Sinfonia n. 2 (Balakirev)

La Sinfonia n. 2 in re minore di Milij Alekseevič Balakirev fu composta tra il 1900 e il 1908 e fu eseguita per la prima volta nel 1909 a San Pietroburgo, sotto la direzione di Sergej Ljapunov, allievo del compositore.

Sinfonia n. 2
CompositoreMilij Alekseevič Balakirev
Tonalitàre minore
Tipo di composizionesinfonia
Epoca di composizione1900-08
Prima esecuzioneSan Pietroburgo, 1909
PubblicazioneZimmermann (Lipsia), 1908
Durata media38'
Organico3 flauti (il terzo anche ottavino), oboe, corno inglese, 3 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 2 trombe, 3 tromboni, tuba, timpani, triangolo, piatti, tamburo, tamburello, grancassa, arpa, archi
Movimenti
  1. Allegro ma non troppo
  2. Scherzo alla Cosacca. Allegro non troppo, ma con fuoco ed energico
  3. Romanza. Andante
  4. Finale. Tempo di Polacca

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN293489337 · BNF (FRcb139080064 (data)
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica