Siniša Gogić

allenatore di calcio e calciatore cipriota

Siniša Gogić (in serbo Синиша Гогић?, in greco: Σίνισα Γκόγκιτς, Sinisa Gkoukits; Niš, 20 ottobre 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore serbo naturalizzato cipriota, fino al 2003 jugoslavo e al 2006 serbo-montenegrino, di ruolo attaccante, tecnico in seconda del Krasnodar.

Siniša Gogić
Nazionalitàbandiera Jugoslavia
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia (dal 1992)
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro (dal 2003)
Bandiera della Serbia Serbia (dal 2006)
Bandiera di Cipro Cipro (dal 1994)
Altezza183 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
SquadraKrasnodar (Vice)
Termine carriera2003 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1982-1987Radnički Niš40 (4)
1987-1989Rad Belgrado51 (5)
1989-1993APOEL49 (36)
1993-1997Anorthōsis78 (60)
1997-2000Olympiakos82 (13)
2000-2002APOEL51 (24)
2002-2003Olympiakos Nicosia6 (2)
Nazionale
1994-1999Bandiera di Cipro Cipro37 (8)[1]
Carriera da allenatore
2007Apollōn Limassol
2008Ethnikos Asteras
2008-2009Stella RossaVice
2009Stella RossaInterim
2009-2010Panaitōlikos
2010-2011Shenzhen Ruby
2011-2012OlympiakosGiovanili
2012-2013Ergotelīs
2013Īraklīs
2014Kallithea
2014Napredak Kruševac
2015Acharnaïkos
2016Shenzhen Renren
2018-2019Nafpaktiakos Asteras
2022Maccabi Tel AvivVice
2023-KrasnodarVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2024

Carriera modifica

Allenatore modifica

Dopo il ritiro allena le giovanili dell'Olympiakos Nicosia, l'ultimo club in cui ha giocato. Nella stagione 2007-2008 allena gli albanesi dell'Apolonia Fier.

Nel 2008 torna in Serbia per lavorare come vice allenatore della Stella Rossa di Belgrado. Nel 2009 per tre partite diventa allenatore ad interim e a fine stagione lascia il club per allenare i greci del Panetolikos F.C..

Nel 2010 si trasferisce in Cina per allenare il Shenzhen Ruby Football Club.

Palmarès modifica

Giocatore modifica

Club modifica

APOEL: 1989-1990, 1991-1992, 2001-2002
Anorthosi: 1994-1995, 1996-1997
APOEL: 1992-1993
APOEL: 1992
Anorthosi: 1995
Olympiakos: 1997-1998, 1998-1999, 1999-2000
Olympiakos: 1998-1999

Individuale modifica

1989-1990, 1993-1994
1998-1999

Note modifica

Collegamenti esterni modifica