Sož

fiume della Russia e della Bielorussia

Il Sož (in bielorusso: Сож (sɔʐ), in ucraino Сож?, in russo Сож?, in polacco Soż, traslitterazione anglosassone: Sozh) è un fiume russo e bielorusso, affluente sinistro del Dnepr.

Sož
StatiBandiera della Russia Russia
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Suddivisioni (2)  Smolensk
Regione di Mahilëŭ
Regione di Homel'
Oblast' di Černihiv
Lunghezza648 km
Portata media207 m³/s, a Homel'
Bacino idrografico42 100 km²
NasceRussia
54°39′59.88″N 31°58′59.69″E
SfociaDnepr presso Loeŭ
51°56′50″N 30°48′24″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Il bacino del Dnepr

Inizialmente il nome del fiume era Sozh' (in russo Сожь?, dall'antica lingua slava orientale: Съжь); erano già state suggerite origini etimologiche baltiche e baltofinniche però insoddisfacenti, e V.A. Žučkevič ha proposto che il nome derivasse dall'antico russo/bielorusso Sozhzh' (in russo сожжь?), "Parti di un bosco bruciato preparato per l'aratura", che ha paralleli con altri toponimi.[1]

Descrizione modifica

Il Sož e il secondo affluente di sinistra del Dnepr per grandezza e portata d'acqua. È lungo 648 km (di cui 155 in Russia e 493 km in Bielorussia) l'area del bacino idrografico è di 42 100 km². Ha origine sull'altopiano di Smolensk-Mosca nel distretto Smolenskij dell'oblast' di Smolensk, 12 km a sud della città di Smolensk. Attraversa il territorio di due regioni della Bielorussia (Mahilëŭ e Homel'). Nell'ultimo tratto scorre parzialmente lungo il confine ucraino. La larghezza del canale Sozh nel corso inferiore raggiunge i 230 m, la profondità arriva fino a 5-6 m. Vicino a Homel' (seconda città più grande della Bielorussia) il fiume trasporta circa 200 m³ d'acqua al secondo.[2]

I suoi maggiori affluenti sono: Vichra, Ostër, Pronja, Besed' e Iput'. Sul fiume si trovano le seguenti città: Kryčaŭ, Čėrykaŭ, Slaŭharad, Čačėrsk, Vetka e Homel'. Il Sož è attraversato dal Ponte Sož a Korma e da un elegante arco d'acciaio ad Homel', scena quest'ultima rappresentata in un francobollo nazionale.

Note modifica

  1. ^ (RU) Pospelov, Evgenij Michajlovič, Geograficeskie nazvanija mira: toponmiceskij slovar, in Russkie Slovari, Mosca, 1998, p. 390.
  2. ^ (RU) Сож, su water-rf.ru. URL consultato il 7 ottobre 2023.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Mappe: N-36 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 7 ottobre 2023. e M-36 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 7 ottobre 2023.
  • (RU) Сож, su bse.sci-lib.com. URL consultato il 7 ottobre 2023.