Sonic Boom (Lee Morgan)

Sonic Boom è un album di Lee Morgan, pubblicato dalla Blue Note Records nel 1979[1]. Il disco fu registrato al Van Gelder Studio di Englewood Cliffs, New Jersey (Stati Uniti) nelle date indicate nella lista tracce[2].

Sonic Boom
album in studio
ArtistaLee Morgan
Pubblicazione1979
Dischi1
Tracce6
GenereJazz
EtichettaBlue Note Records (LT 987)
ProduttoreAlfred Lion
Lee Morgan - cronologia
Album precedente
(1967)
Album successivo
(1967)

Tracce modifica

Lato A
  1. Sneaky Pete – 5:43 (Lee Morgan) – Registrato il 28 aprile 1967
  2. The Mercenary – 7:07 (Lee Morgan) – Registrato il 28 aprile 1967
  3. Sonic Boom – 6:14 (Lee Morgan) – Registrato il 14 aprile 1967
Lato B
  1. Fathead – 5:24 (Lee Morgan) – Registrato il 28 aprile 1967
  2. I'll Never Be the Same – 7:11 (Gus Kahn, Matty Malneck) – Registrato il 28 aprile 1967
  3. Mumbo Jumbo – 5:24 (Lee Morgan) – Registrato il 28 aprile 1967
Edizione CD del 2003, pubblicato dalla Blue Note Records
  1. Sneaky Pete – 5:44 (Lee Morgan)
  2. The Mercenary – 7:08 (Lee Morgan)
  3. Sonic Boom – 6:15 (Lee Morgan)
  4. Fathead – 5:25 (Lee Morgan)
  5. I'll Never Be the Same – 7:13 (Gus Kahn, Matty Malneck)
  6. Mumbo Jumbo – 5:25 (Lee Morgan)
  7. Free Flow – 4:48 (George Coleman)
  8. Stormy Weather – 5:41 (Harold Arlen, Ted Koehler)
  9. Mr. Johnson – 6:06 (Harold Mabern)
  10. The Stroker – 5:44 (Julian Priester)
  11. Uncle Rough – 5:31 (Harold Mabern)
  12. Claw-Til-Da – 3:03 (Mickey Roker)
  13. Untitled Boogaloo – 5:35 (Lee Morgan)
  • Brani CD - 1, 2, 4, 5 e 6 registrati il 28 aprile 1967 a Englewood Cliffs, New Jersey
  • Brano CD - 3 registrato il 14 aprile 1967 a Englewood Cliffs, New Jersey
  • Brani CD - 7, 8, 9, 10, 11, 12 e 13 registrati il 10 ottobre 1969 a Englewood Cliffs, New Jersey

Musicisti modifica

Brani - LP A1, A2, A3, B1, B2 e B3 / CD 1, 2, 3, 4, 5 e 6
Brani - CD 7, 8, 9, 10, 11, 12 e 13

Note modifica

  1. ^ (EN) Sonic Boom, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 20 febbraio 2014.
  2. ^ (EN) Lee Morgan Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 20 febbraio 2014.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz