Olocausto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL
m Definizione di Olocausto
Riga 4:
 
Il termine '''Olocausto''' indica, a partire dalla seconda metà del [[XX secolo]], il [[genocidio]] di cui furono [[Responsabili dell'Olocausto|responsabili]] le autorità della [[Germania nazista]] e i loro alleati, dello sterminio di tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "indesiderabili" o "inferiori" per motivi politici o razziali, tra cui gli [[ebrei]] d'[[Europa]]<ref>{{cita testo |url=http://www.ushmm.org/wlc/it/article.php?ModuleId=10005143 |titolo=L'Olocausto |sito=United States Holocaust Memorial Museum}}</ref>. Oltre agli ebrei, furono [[vittime dell'Olocausto]] le popolazioni slave delle regioni occupate nell'Europa orientale e nei [[Penisola balcanica|Balcani]], [[Bastardi della Renania|neri europei]]<ref>Serge Bilé, ''Neri nei campi nazisti'', EMI, 2006.</ref> e, quindi, prigionieri di guerra sovietici, oppositori politici, massoni, minoranze etniche come [[Rom (popolo)|rom]], [[sinti]] e [[jenisch]], gruppi religiosi come [[testimoni di Geova]] e [[Pentecostalismo|pentecostali]], omosessuali e portatori di [[handicap]] mentali e/o fisici<ref name="Niewyk45">{{cita|Niewyk, Nicosia 2000|pp. 45-52}}.</ref>.
 
N.B. Quella precedente non è una definizione esatta di Olocausto. Tanto il termine olocausto quanto il termine shoah sono riferiti alla cultura ebraica (non sto qui ad esaminarne il significato esatto, perchè se ne parla più oltre)  Sono stati utilizzati dalla grande maggioranza degli storiografi per indicare la strage degli ebrei perpetrata dal governo nazista durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale e non anche di tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "indesiderabili" o "inferiori". La definizione di olocausto data nel sito del Museo dell'Olocausto di Washington (United States Holocaust Memorial Museum.) e alla quale si fa riferimento nella nota 1, lo conferma:
 
''"The Holocaust was the systematic, state-sponsored persecution and murder of six million European '''Jews''' by the Nazi German regime and its allies and collaborators. The Holocaust was an evolving process that took place throughout Europe between 1933 and 1945 = L'Olocausto fu la sistematica persecuzione e l'assassinio di sei milioni di '''Ebrei''' europei sponsorizzati dallo stato da parte del regime nazista tedesco e dei suoi alleati e collaboratori. L'Olocausto è stato un processo in evoluzione che ha avuto luogo in tutta Europa tra il 1933 e il 1945".''
 
Se poi in questo articolo si vuol parlare del complesso di coloro che furono perseguitati o uccisi dai nazisti, questo è lecito, ma lo si deve chiarire bene.
 
Tra il 1933 e il 1945, furono circa 15-17 milioni le [[vittime dell'Olocausto]], di entrambi i sessi e di tutte le età, tra cui 4-6 milioni di ebrei<ref>{{cita|Hilberg 1999|p. 1198}}.</ref><ref>{{cita testo |url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-03-04/olocausto-vittime-prigionieri-nazisti-115313.shtml?uuid=AbujEPaH |titolo=Olocausto, le vittime e i prigionieri dei nazisti furono tra 15 e 20 milioni |sito=Il Sole - 24 Ore |data=4 marzo 2013 (da uno studio dell'Holocaust Memorial Museum di Washington)}}</ref>.