Il figlio sbagliato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miglioro
Etichetta: Annullato
Riga 14:
|preceduto = [[La strega (Camilla Läckberg)|La strega]]
}}
'''''Il figlio sbagliato''''' (titolo originale: ''Gökungen'', letteralmente "il pulcino del [[cuculo]]") è un [[romanzo giallo]] della scrittrice svedese [[Camilla Läckberg]] pubblicato in [[Svezia]] nel 2022. È l'undicesimo libro della serie che ha per protagonisti la scrittrice [[Erica Falck]] e il poliziotto [[Patrik Hedström]]<ref>{{Cita web|url=https://www.goodreads.com/book/show/61448964-g-kungen|titolo=Book 11 in the Fjällbacka series: Gökungen|lingua=en|accesso=10 novembre 2023|sito=GoodReads}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goodreads.com/series/44263-fj-llbacka|titolo=Fjällbacka Series|lingua=en|accesso=10 novembre 2023|sito=GoodReads}}</ref>.
 
Il libro è stato tradotto in [[lingua finlandese|finlandese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.worldcat.org/it/title/1348450783|titolo=Käenpoika|lingua=en|accesso=11 nnovembre 2023|sito=WorldCat}}</ref>, [[lingua tedesca|tedesco]]<ref>{{cita web|https://www.worldcat.org/it/title/1356892758|titolo=Kuckuckskinder Erica Falck ermittelt: Kriminalroman|lingua=en|accesso=11 nnovembre 2023|sito=WorldCat}}</ref>, [[lingua danese|danese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.worldcat.org/it/title/1401908316|titolo=Gøgeungen: krimi|lingua=en|accesso=11 nnovembre 2023|sito=WorldCat}}</ref>, [[lingua spagnola|spagnolo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.worldcat.org/it/title/1402761468|titolo=El nido del cuco|lingua=en|accesso=11 nnovembre 2023|sito=WorldCat}}</ref>, [[lingua olandese|olandese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.worldcat.org/it/title/1382429113|titolo=Koekoeksjong|lingua=en|accesso=11 nnovembre 2023|sito=WorldCat}}</ref>, [[lingua norvegese|norvegese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.worldcat.org/it/title/1383676004|titolo=Gjøkungen|lingua=en|accesso=11 nnovembre 2023|sito=WorldCat}}</ref>, [[lingua portoghese|portoghese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.worldcat.org/it/title/1402234686|titolo=O cuco|lingua=en|accesso=11 nnovembre 2023|sito=WorldCat}}</ref>, [[lingua slovena|sloveno]]<ref>{{Cita web|url=https://www.worldcat.org/it/title/1398554869|titolo=Kukavičje jajce|lingua=en|accesso=11 nnovembre 2023|sito=WorldCat}}</ref>, [[lingua polacca|polacco]]<ref>{{Cita web|url=https://www.worldcat.org/it/title/1407418807|titolo=Kukułcze jajo|lingua=en|accesso=11 nnovembre 2023|sito=WorldCat}}</ref>, oltre che in [[lingua italiana|italiano]].
 
== Trama ==
Riga 25:
Nel frattempo Erica sta cercando il soggetto per un nuovo libro e, prima della festa, Vivian le aveva suggerito di parlare con Rolf, a proposito di un vecchio omicidio, mai chiarito. Dalla stessa Vivian, Erica scopre la morte di Lola con la figlia Pytte di sei anni, nell'incendio della loro casa, all'inizio degli anni Ottanta. Lola era transessuale ed era stata ripudiata dalla sua famiglia. All'epoca, faceva parte del circolo dei Bauer, di Rolf e Ester (sua moglie in seguito deceduta) e di Ole e Susanne, tutti intellettuali fondatori di un circolo culturale: il ''Blanche''. Lola sperava di diventare scrittrice. Quanto alla famiglia materna della piccola Pytte, c'era una nonna, a quei tempi tossicodipendente. Ora l'anziana signora si è ripresa, vive con un altro nipote, Viktor (disabile) e accoglie con gioia Erica che l'ha rintracciata, ma non ha molto da dire.
 
Quando Erica scopre che la mostra allestita da Rolf era dedicata a Lola, comprende che dall'antica vicenda sono scaturiti i delitti recenti. Il fotografo è risultato malato di cancro terminale e voleva rendere una testimonianza: Lola èera morta per due colpi di arma da fuoco e non per l'incendio, e le autorità non hannoavevano esitato a chiudere il caso. E così Erica, andata più a fondo della faccenda, scopre che con Lola non è morta Pytte, ma un maschietto della stessa età. Ormai è chiaro chi sia la figlia di Lola e dove trovarla, ma Erica corre un grandissimo pericolo e mette in allerta Patrik, il quale si precipita con tutti i colleghi a casa Bauer.
 
Qui Louise tiene sotto tiro i suoceri e non esita a confessare che, oltre al marito e i bambini, ha ucciso anche la prima moglie di Peter, per insinuarsi nella famiglia. Ha anche divulgato certe azioni criminose del ''Blanche'' e, da ultimo, ha massacrato i suoi stessi genitori. TuttoHa ciòfatto lotutto ha fattociò per vendicare Lola, la cui sorella ha adottato Louise e fatto insabbiare la verità. L'accusa più grave di Louise è verso Henning che, impadronitosi con la forza dei quaderni di Lola, le haaveva rubato l'opera letteraria, in seguito pubblicata come sua. Henning cade in preda a un malore, Louise però non è invulnerabile ed Elisabeth riesce a sottrarle la pistola e spararle nel petto. La pluriomicida sopravviverà e si assumerà tutti i crimini (Peter, i bambini, Cecily, i suoi genitori adottivi) e anche la morte di Rolf, opera di Elisabeth, la quale in cambio ha promesso di riabilitare Lola e di pubblicare i suoi scritti.
 
== Personaggi ==
*'''Erica Falck''',: scrittrice.
;Stazione di polizia di Tanumshede:
* '''Patrik Hedström''': detective.
Riga 39:
* '''Bertil Mellberg''': commissario.
;Famiglia Stenklo:
*'''Rolf''',: fotografo di grande fama.
*'''Vivian''',: seconda moglie di Rolf.
*'''Ester''',: prima moglie di Rolf, deceduta.
;Famiglia Bauer:
*'''Elisabeth Bauer''',: proprietaria di una casa editrice ricca e prestigiosa.
*'''Henning''',: marito di Elisabeth, scrittore, porta il nome della moglie.
*'''Peter''',: primogenito di Henning e Elisabeth.
*'''Cecily''',: prima moglie di Peter e madre dei suoi figli: morta in un incidente sulla strada.
*'''Max''' e '''William''',: figli di Peter e Cecily (l'età non è precisata, ma hanno meno di dieci anni).
*'''Rickard''',: secondogenito di Henning e Elisabeth, scioperato, non fa che sprecare denaro non suo.
*'''Tilde''',: moglie spendacciona di Richard, spendaccionaRickard; non hanno figli.
*'''Louise''',: seconda moglie di Peter e segretaria di Henning.
*'''Lussan''' e '''Pierre''', genitori di Louise.
*'''Susanne Hovland''', membro dell'[[Accademia svedese|Accademia di Svezia]].
*'''Ole Hovland''', marito di Susanne.
;Famiglia Berggren:
*'''Lola''' (Lars Christer),: transessualefiglia ripudiata a causa della sua identità di genere.
*'''Pytte''' (Julia),: figlia di Lola (padre) e Monica Sohlberg, morta di parto.
*'''Birgitta Sohlberg''',: anziana madre di Monica, vive con '''Viktor''', giovane con la [[sindrome di Down]] (è figlio dell'altra sua figlia Ingela).
;Altri:
*'''Susanne Hovland''',: membro dell'[[Accademia svedese|Accademia di Svezia]].
*'''Ole Hovland''',: marito di Susanne.
*'''Lussan''' e '''Pierre''',: genitori di Louise.
 
== Edizioni in italiano ==