Wikipedia:Commissione arbitrale/Domande: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Domande: Aggiungo una considerazione
Riga 148:
* Un chiarimento... nella tua presentazione scrivi: "''Cerco di mantenere un'indipendenza di giudizio e sono abbastanza allergico al conformismo.''", che in sé trovo un fatto positivo. Mi domando però se non sottintenda che mancanza di indipendenza e conformismo siano una caratteristica che invece talvolta hai rilevato su it:wiki. Grazie in anticipo. --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 11:10, 7 mag 2024 (CEST)
** Ho risposto sopra (punto 4). Dal mio punto di vista ho rilevato che molti utenti sono intimiditi dalle discussioni, forse perché nella nostra cultura tendiamo a personalizzare i conflitti e il confronto nel merito potrebbe essere più sereno, costruttivo e aperto. È però del tutto normale che un utente, intervenendo pubblicamente, si preoccupi di avere il sostegno degli altri. Raramente a una conferenza si pongono domande in antitesi, perché non si fa ''bella figura''. Ecco, io non sono uno che cerca di fare una bella figura in tutte le occasioni, sono uno più da ''braistorming''. Credo che questo possa servire nel giudicare una questione da tutte le angolature, non solo da quella principale. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 23:52, 7 mag 2024 (CEST)
* Delle dichiarazioni politiche di Avemundi non m'interesso; essendo io "nato" wikipedianamente su eowiki sono stato abituato a casi ben piú estremi di quello che linka il wikicollega {{at|Valcio}}. {{piccolo|Per citare il caso secondo me piú eclatante, sperando di non dare troppo scandalo, abbiamo avuto in eowiki per lungo tempo un admin russo (poi [[:eo:VP:Administrantoj/forigo de rajtoj/RG72|decaduto]]) che faceva le wikinotizie dove lui stesso in prima persona andava a portare i rifornimenti ai soldati (russi, ovviamente) in Ucraina.}} Convengo però col collega {{at|Torsolo}} che si può ravvisare una certa vena polemica in alcuni interventi (risibileforse non era necessario {{diff|138935149|qui}} l'ennesimoun altro accenno a C.Courau). Vorrei chiedere quindi al candidato: che strategie intendi mettere in atto per collaborare costruttivamente con gli altri commissari, pur mantenendo il tuo «anticonformismo» e la tua "autonomia di pensiero"? In che misura il dichiarato «anticonformismo» è compatibile con la neutralità richiesta dal ruolo? —[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 14:02, 7 mag 2024 (CEST)
** Grazie delle domande molto schiette.
** 1. Per collaborare con gli altri arbitri sarà importante un confronto aperto, se per i giudizi è previsto un numero dispari di arbitri, è segno che l'unanimità non è strettamente necessaria. Certamente altre fasi del lavoro della Commissione, come il giudizio sull'ammissibilità delle questioni, che prevedo sarà fondamentale, richiedono un atteggiamento costruttivo.