Stazione di Villa Literno

stazione ferroviaria italiana

La stazione di Villa Literno è una stazione ferroviaria posta lungo la linea Roma-Napoli (via Formia), gestita da RFI e punto d'origine del cosiddetto "passante ferroviario di Napoli".[1] Serve il centro abitato di Villa Literno.

Villa Literno
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàVilla Literno
Coordinate41°00′17.64″N 14°04′04.08″E
Lineeferrovia Roma-Formia-Napoli, ferrovia Villa Literno-Cancello e ferrovia Villa Literno-Napoli Gianturco
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1927
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante, di diramazione
Binari8
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriTrenitalia
Interscambiautobus urbani
Statistiche viaggiatori
al giorno1254 (2007)

Storia modifica

La stazione venne inaugurata il 28 ottobre 1927, con l'apertura della tratta Formia - Pozzuoli della ferrovia Roma-Formia-Napoli, diventando importante con l'apertura, un anno dopo, della diramazione per Aversa della suddetta linea.[2] La stazione venne bombardata durante la seconda guerra mondiale e riattivata nell'immediato dopoguerra.[3]

Strutture e impianti modifica

La stazione dispone di 16 binari passanti, di cui 8 dotati di marciapiede e tra loro collegati tramite sottopassaggio, e quindi utilizzati per il servizio passeggeri, oltre a numerosi tronchini utilizzati per mezzi di servizio.[2] All’interno del fabbricato viaggiatori sono presenti sala d'attesa, biglietteria, servizi igienici, bar, tabaccheria e una chiesa cattolica.[4]

Movimento modifica

La stazione è servita dai treni in servizio sulla tratta Roma-Napoli, compresi alcuni diretti a Caserta e Benevento.[3] Inoltre la stazione è capolinea di alcuni regionali per Napoli Campi Flegrei.[3]

Nel 2007, il traffico giornaliero medio era di 1254 unità.[5]

Servizi modifica

La stazione dispone di:[1]

Note modifica

  1. ^ a b Villa Literno, su www.rfi.it. URL consultato il 12 novembre 2023.
  2. ^ a b Lestradeferrate.it - Stazione di Villa Literno (CE), su www.lestradeferrate.it. URL consultato il 12 novembre 2023.
  3. ^ a b c Stazioni del Mondo - Villa Literno, su web.archive.org, 3 dicembre 2011. URL consultato il 12 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2011).
  4. ^ Gruppo FS Italiane e CEI firmano convenzione per assistenza pastorale nelle chiese delle stazioni, su fsitaliane.it.
  5. ^ Wayback Machine (PDF), su web.archive.org. URL consultato l'11 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2019).

Bibliografia modifica

  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 122 (Formia-Gaeta - Napoli).
  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 129 (Villa Literno - Napoli Gianturco).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica