Suur Munamägi, (cioè la Grande collina dell'uovo), situata nel sud dell'Estonia nella contea di Võrumaa a circa 17 km a sud di Võru, è considerata la maggior altura dei Paesi baltici e raggiunge poco più di 318 m d'altezza. La sua vetta, ricoperta di alberi, passa facilmente inosservata se non si cerca di individuarla appositamente.

Suur Munamägi
Monte del Grande Uovo
il colle del Suur Munamägi
StatoBandiera dell'Estonia Estonia
ConteaContea di Võrumaa
Altezza317,4 m s.l.m.
Prominenza218 m
Isolamento169,93 km
CatenaHaanja-Höhenzug
Coordinate57°42′50.56″N 27°03′36.17″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Estonia
Suur Munamägi Monte del Grande Uovo
Suur Munamägi
Monte del Grande Uovo

Il modo migliore per approfittare del Grande Uovo, è salire sulla torre osservatorio alta circa 30 m e posta sulla sua sommità.

Nelle giornate limpide e serene si possono scorgere le torri della televisione di Tartu, le cupole tondeggianti di Pihkva nella confinante Russia, le lussureggianti distese boschive tipiche dell'Estonia, che si aprono in ogni direzione. È possibile noleggiare un binocolo per ammirare il panorama o per fare bird-watching. Alla base del monte vi si trova una gradevole caffetteria con tavoli per ristoro anche all'aperto per pic-nic estivi.

La cima del monte, sormontata da una moderna torre panoramica è raggiungibile a piedi, in circa dieci minuti dalla strada Võru - Ruusmäe, partendo circa 1 km a sud di Haanja.[1]

Storia modifica

 
La torre

La torre, in cemento armato, posta cima fu costruita nel 1939. Raggiunge un'altezza di quasi 30 metri. Fu edificata con 36.000. mattoni circa, e ottanta tonnellate di cemento che furono portate fin sulla cima.

La torre fu terminata nello stesso anno in giugno, ma la cerimonia di apertura fu cancellata a causa degli imminenti eventi disastrosi della Seconda guerra mondiale. La torre non fu più utilizzata fino al 1955. Successivamente vi fu una modernizzazione della torre e della zona, effettuata dal Museo Memoriale di Friedrich Reinhold Kreutzwald.

Nel periodo tra agosto 2004 e luglio 2005 c'è stata la maggiore opera di rinnovamento sulla sommità del monte. La torre di osservazione è stata completamente rimodernata, dopo lo stato di abbandono lasciato dall'occupazione sovietica. Si è provveduto ad inserire un ascensore sulla torre ed un caffè panoramico. I sentieri verso la torre sono stati riasfaltati e rinnovati. Il costo totale dell'opera è stato di circa 640.000 euro. La costruzione è stata finanziata dall'Unione europea, dal governo estone, dal Centro di Investimento per lo Sviluppo, da alcuni finanziatori privati e dalla vicina parrocchia luterana di Haanja.

Il 24 luglio 2005 l'osservatorio rinnovato della Torre del Monte Suur Munamägi è stato riaperto al pubblico.

Note modifica

  1. ^ fonte: Lonely Guide of Estonia

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Estonia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Estonia