Sweet Dreams (Are Made of This) (album)

album degli Eurythmics del 1983

Sweet Dreams (Are Made of This) è il secondo album degli Eurythmics, pubblicato nel 1983.

Sweet Dreams (Are Made of This)
album in studio
ArtistaEurythmics
Pubblicazione4 gennaio 1983
Durata41:59
Dischi1
Tracce10
GenerePop
EtichettaRCA Records
ProduttoreDavid A. Stewart, Robert Crash, Adam Williams
Registrazione1982
FormatiCD, LP, MC, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Germania Germania[1]
(vendite: 250 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada (2)[3]
(vendite: 200 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[4]
(vendite: 300 000+)
Eurythmics - cronologia
Album precedente
(1981)
Album successivo
(1983)

Tracce modifica

  1. Love Is a Stranger – 3:44
  2. I've Got an Angel – 2:45
  3. Wrap It Up – 3:34
  4. I Could Give You (A Mirror) – 3:52
  5. The Walk – 4:42
  6. Sweet Dreams (Are Made of This) – 3:39
  7. Jennifer – 5:06
  8. This Is the House – 5:02
  9. Somebody Told Me – 3:30
  10. This City Never Sleeps – 6:52

Formazione modifica

  • Annie Lennox – voce, pianoforte, melodica, sintetizzatore, flauto
  • Dave Stewart – chitarra, tastiere, sintetizzatore, cori
  • Andy Brown – basso
  • Adam Williams – basso, sintetizzatore, cori
  • Robert Crash – chitarra, batteria elettronica, sintetizzatore, voce robotica
  • John Turnbull – chitarra
  • Green Gartside – voce (traccia 3)
  • Dick Cuthell – corno, tromba
  • Reynard Falconer – sintetizzatore
  • Maria El Vira Behro-Garcia – cori
  • Chantal Arnaud – cori
  • Nadine Masseron – cori
  • Emily McLeod – cori
  • Pauline Stride – cori

Classifiche modifica

Classifiche di fine anno modifica

Classifica (1983) Posizione
Australia[5] 19
Canada[11] 17
Germania[12] 34
Nuova Zelanda[13] 4
Paesi Bassi[14] 33
Regno Unito[15] 15
Stati Uniti[16] 72

Note modifica

  1. ^ (DE) Eurythmics – Sweet Dreams Are Made of This – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 10 aprile 2016.
  2. ^ (EN) Eurythmics - Sweet Dreams (Are Made of This) – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 aprile 2016.
  3. ^ (EN) Sweet Dreams (Are Made of This) – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 aprile 2016.
  4. ^ (EN) Sweet Dreams (Are Made of This), su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 aprile 2016.
  5. ^ a b (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, St Ives, N.S.W., Australian Chart Book, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  6. ^ (EN) Top Albums - September 24, 1983, su Library and Archives Canada. URL consultato il 21 giugno 2017.
  7. ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su InfoDisc. URL consultato il 21 giugno 2017. Selezionare "EURYTHMICS" e premere "OK".
  8. ^ a b c d (NL) Eurythmics - Sweet Dreams (Are Made Of This), su Ultratop. URL consultato il 21 giugno 2017.
  9. ^ (EN) Official Albums Chart: 20 March 1983 - 26 March 1983, su Official Charts Company. URL consultato il 21 giugno 2017.
  10. ^ a b (EN) Eurythmics – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 21 giugno 2017. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  11. ^ (EN) Top 100 Albums of 1983, su Library and Archives Canada. URL consultato il 21 giugno 2017.
  12. ^ (DE) Album – Jahrescharts 1983, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 21 giugno 2017.
  13. ^ (EN) Top Selling Albums of 1983, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 21 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2016).
  14. ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1983, su Dutch Charts. URL consultato il 21 giugno 2017.
  15. ^ (EN) Complete UK Year-End Album Charts, su chartheaven.9.forumer.com. URL consultato il 21 giugno 2017 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).
  16. ^ (EN) Top Pop Albums of 1983, su billboard.biz. URL consultato il 21 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2012).

Collegamenti esterni modifica

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica