Sylvie Testud

attrice francese

Sylvie Testud (Lione, 17 gennaio 1971) è un'attrice e scrittrice francese.

Sylvie Testud al Festival di Cannes 2018

Biografia modifica

Dopo aver esordito in ruoli secondari nei primi anni novanta, nel 1996 ottiene il primo ruolo importante da protagonista nel film tedesco Al di là del silenzio (Jenseits der Stille), diretto da Caroline Link, candidato all'Oscar al miglior film straniero, per il quale viene premiata come miglior attrice al maggior premio cinematografico tedesco, il Deutscher Filmpreis.

Il primo ruolo importante nel cinema francese è invece nel film Karnaval (1999), un'interpretazione che le vale il Prix Michel-Simon e la candidatura ai Premi César 2000 come miglior promessa femminile. Con il successivo La captive (2000), diretto da Chantal Akerman e tratto dal romanzo La prigioniera di Marcel Proust, ottiene una candidatura come miglior attrice agli European Film Awards 2000. Nel 2001, alla seconda candidatura, vince il César come miglior promessa femminile per la sua interpretazione in Les Blessures assassines, tratto da un caso di cronaca nera degli anni trenta.

A soli trentadue anni, nel 2003, pubblica un'autobiografia, Il n'y a pas beaucoup d'étoiles ce soir, con cui dà inizio anche ad una carriera letteraria. Quello stesso anno è protagonista del film Stupore e tremori, diretto da Alain Corneau e tratto dall'omonimo romanzo autobiografico della scrittrice belga Amélie Nothomb, che segna la sua grande affermazione con la vittoria di tutti i maggiori riconoscimenti francesi per un'attrice cinematografica (Premio César, Premio Lumière, Étoile d'Or).

Nel successo internazionale La Vie en rose (La Môme) (2007), interpreta un ruolo secondario a fianco di Marion Cotillard, mentre l'anno successivo è protagonista di un altro film biografico su una grande personalità femminile francese del Novecento, la scrittrice Françoise Sagan, nel film Sagan. Nel 2009 è tra gli interpreti del primo adattamento cinematografico di un suo romanzo, Gamines, diretto da Éléonore Faucher, e ottiene nuovamente un grande successo personale per il ruolo da protagonista in Lourdes, con cui conquista l'European Film Award per la miglior attrice a dieci anni di distanza dalla prima candidatura.

Filmografia modifica

Cinema modifica

Televisione modifica

Teatro modifica

Opere letterarie modifica

  • Il n'y a pas beaucoup d'étoiles ce soir (2003)
  • Senza santi in paradiso (Le ciel t'aidera) (2005) - edizione italiana: Salani, 2007. ISBN 9788884516718
  • Gamines (2006)

Riconoscimenti modifica

Doppiatrici italiane modifica

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Sylvie Testud è stata doppiata da:

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN4477801 · ISNI (EN0000 0001 2319 7430 · LCCN (ENno00066296 · GND (DE135248205 · BNE (ESXX1669007 (data) · BNF (FRcb14232443j (data) · J9U (ENHE987007329651505171 · CONOR.SI (SL44759907