Il Türk Dil Kurumu o Organizzazione linguistica turca, è un'organizzazione governativa della Turchia[1]. Essa si occupa di regolare, sviluppare e studiare la lingua turca.

Türk Dil Kurumu
Tipoassociazione linguistica
Fondazione12 luglio 1932
Scopopromozione della lingua turca
Sede centraleBandiera della Turchia Ankara
PresidenteBandiera della Turchia Şükrü Haluk Akalın
Sito web

Storia modifica

L'Organizzazione linguistica turca venne fondata il 12 luglio 1932 da Mustafa Kemal Atatürk, il fondatore della repubblica, con il nome di Türk Dili Tetkik Cemiyeti.

Fra gli altri fondatori figurano Samih Rıfat, Ruşen Eşref, Celâl Sahir e Yakup Kadri, tutti professori di letteratura o deputati del governo turco. Il primo presidente dell'organizzazione fu Samih Rıfat[1]. Il compito dell'allora Türk Dili Tetkik Cemiyeti era quello di "Dimostrare la bellezza e l'importanza della lingua turca, di aumentare il valore letterario di quest'ultima". All'epoca Atatürk studiò le ricerche turche e straniere sulla lingua turca, oltretutto orientò gli intellettuali dell'epoca a fare ulteriori studi su di essa. L'organizzazione si occupò fino al 1935 di eliminare e sostituire le parole con radici straniere, al fine di migliorare la lingua turca.

Atatürk, poco prima di morire, espresse la volontà di lasciare tutto i suoi beni al Türk Dil Kurumu e a un'altra organizzazione che si occupava di ricercare la storia turca.

Premi modifica

L'Organizzazione linguistica turca si occupa ogni 26 settembre di assegnare alcuni premi, in diversi campi. L'assegnazione di questi premi avviene durante la festa della letteratura. Qui sotto l'elenco di alcuni premi assegnati:

Note modifica

  1. ^ a b Sito ufficiale dell'organizzazione Archiviato il 16 marzo 2007 in Internet Archive., storia dell'Organizzazione linguistica turca.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN122335360 · ISNI (EN0000 0001 1086 7482 · BAV 494/19324 · LCCN (ENn80050402 · GND (DE1015457-7 · BNF (FRcb12060901h (data) · J9U (ENHE987007304998905171 · WorldCat Identities (ENlccn-n80050402