Talia (grazia)

dea greca della prosperità e dei fiori.

Talìa[1][2] è una figura della mitologia greca. Era figlia di Zeus e di Eurinome.

Le tre Grazie, dipinto di Hans Baldung

Insieme ad Aglaia ed Eufrosine costituiva le tre Cariti, divinità minori della bellezza della natura che facevano parte del corteggio di Afrodite. Talia nello specifico incarnava la prosperità, ed essendo le Cariti divinità collegate alla natura, Talia era anche la portatrice di fiori.

Note modifica

  1. ^ DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana, su dipionline.it. URL consultato il 7 aprile 2018.
  2. ^ Progetto informatico, realizzazione tecnica, sistemi di backoffice, hosting: Andrea D'Aquino - ad_NOSPAM_@_NOSPAM_netadcom.com, Dizionario d'ortografia e di pronunzia, su dizionario.rai.it. URL consultato il 7 aprile 2018 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2018).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca