Tariq

prenome maschile
Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore iracheno, vedi Humam Tariq.

Tariq è un nome proprio di persona arabo maschile[1][2].

Varianti modifica

Il nome, scritto in alfabeto arabo طارق, viene traslitterato anche come Tarek, Tarik[1] e Tareq.

Varianti in altre lingue modifica

Origine e diffusione modifica

Ha il significato di "colui che bussa alla porta"[1], da طرق (ʈáraqa, "bussare"). È il nome con cui è chiamata in arabo la "stella del mattino" o "stella della notte" (ossia il pianeta Venere)[1][2], dal quale prende il titolo l'ottantaseiesima sūra del Corano (at-Tariq)[2]. Venne inoltre portato da Tariq ibn Ziyad, il generale berbero che, alla testa delle armate umayyadi, conquistò la Spagna nell'VIII secolo[1][2], da cui prende il nome anche Gibilterra (Jebel Tarik, "la montagna di Tariq")[3].

Onomastico modifica

Essendo un nome adespota, cioè privo di santo patrono, l'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, in occasione di Ognissanti.

Persone modifica

 
Tariq ibn Ziyad

Variante Tareq modifica

 
Tareq Aziz

Variante Tarik modifica

Variante Tarık modifica

Variante Tarek modifica

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g (EN) Tariq, su Behind the Name. URL consultato il 19 giugno 2015.
  2. ^ a b c d Ahmed, p. 211.
  3. ^ (EN) Gibraltar, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 19 giugno 2015.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi