The Coasters

gruppo musicale statunitense

The Coasters sono stati un gruppo vocale rock and roll e rhythm and blues statunitense di Los Angeles divenuto celebre tra gli anni cinquanta e sessanta.

The Coasters
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock and roll
Rhythm and blues
Periodo di attività musicale1955 – 1982
Sito ufficiale

Storia modifica

Fondati nel 1955 dalle ceneri dei Robins, che avevano firmato per la Spark Records l'anno precedente,[1] i Coasters collaboravano con il duo di produttori Leiber e Stoller, i quali decisero di lasciare l'etichetta per entrare nel roster dell'Atlantic Records. Quando Leiber e Stoller proposero alla band di recidere il contratto con la loro casa discografica ed entrare nelle file dell'Atlantic, solo Carl Gardner e Bobby Nunn accettarono. Poco più tardi, alla formazione si aggiunsero Leon Hughes e Billy Guy. Tra le hit più importanti dei Coasters vi sono Charlie Brown, Along Came Jones, Little Egypt, Yakety Yak, Young Blood e Searchin'. Nel 1999 vennero inseriti nella Vocal Group Hall of Fame.

Nella cultura di massa modifica

Il regista Quentin Tarantino ha utilizzato un loro pezzo, Down in Mexico nella colonna sonora del film Grindhouse: a prova di morte.

Discografia modifica

Album modifica

Singoli modifica

Note modifica

  1. ^ Nick Logan e Bob Woffinden, 1977, pg.56

Bibliografia modifica

  • Nick Logan e Bob Woffinden, Enciclopedia del rock, Milano, Fratelli Fabbri Editore, 1977.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN186149106176068491343 · ISNI (EN0000 0001 0658 0649 · Europeana agent/base/147569 · LCCN (ENn83065767 · GND (DE5125037-8 · BNF (FRcb139025767 (data)
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock