The Return of the Prodigal Son

album di Stanley Turrentine del 2008

The Return of the Prodigal Son è un album di Stanley Turrentine, pubblicato dalla Blue Note Records solo nel 2008. Il disco fu registrato negli studi di Rudy Van Gelder in Englewood Cliffs, New Jersey (Stati Uniti) in due differenti session svolte nel 1967, i brani rimasero inediti fino alla pubblicazione del CD.

The Return of the Prodigal Son
album in studio
ArtistaStanley Turrentine
Pubblicazione2008
Dischi1
Tracce10
GenereJazz
EtichettaBlue Note Records (17482)
ProduttoreAlfred Lion
Stanley Turrentine - cronologia
Album precedente
(1967)
Album successivo
(1968)

Tracce modifica

  1. Return of the Prodigal Son – 6:36 (Harold Ousley) – Registrato il 23 giugno 1967 a Englewood Cliffs (New Jersey)
  2. Pres Delight (aka "Flying Jumbo") – 7:06 (Stanley Turrentine) – Registrato il 23 giugno 1967 a Englewood Cliffs (New Jersey)
  3. Bonita – 6:10 (Antônio Carlos Jobim, Ray Gilbert) – Registrato il 23 giugno 1967 a Englewood Cliffs (New Jersey)
  4. New Time Shuffle – 5:55 (Joe Sample) – Registrato il 23 giugno 1967 a Englewood Cliffs (New Jersey)
  5. Better Luck Next Time – 5:18 (Irving Berlin) – Registrato il 23 giugno 1967 a Englewood Cliffs (New Jersey)
  6. Ain't No Mountain High Enough – 4:36 (Nicholas Ashford, Valerie Simpson) – Registrato il 23 giugno 1967 a Englewood Cliffs (New Jersey)
  7. Dr. Feelgood – 5:41 (Aretha Franklin, Ted White) – Registrato il 28 luglio 1967 a Englewood Cliffs (New Jersey)
  8. The Look of Love – 6:02 (Burt Bacharach, Hal David) – Registrato il 28 luglio 1967 a Englewood Cliffs (New Jersey)
  9. You Want Me to Stop Loving You – 5:28 (Wild Bill Davis, Mayme Watts) – Registrato il 28 luglio 1967 a Englewood Cliffs (New Jersey)
  10. Dr. Feelgood (Alternate take) – 5:58 (Aretha Franklin, Ted White) – Registrato il 28 luglio 1967 a Englewood Cliffs (New Jersey)

Musicisti modifica

Stanley Turrentine Orchestra

Brani 1, 2, 3, 4, 5 & 6

Stanley Turrentine Nonet

Brani 7, 8, 9 & 10

Collegamenti esterni modifica

  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz