Thomas Brown (filosofo)

filosofo e medico scozzese

Thomas Brown (Kirkmabreck, 9 gennaio 1778Londra, 2 aprile 1820) è stato un filosofo e medico scozzese, rappresentante della Scuola scozzese di filosofia.

Thomas Brown

Biografia modifica

Fu discepolo del filosofo Dugald Stewart nel corso di Filosofia morale all'università di Edimburgo, e si laureò in medicina nella stessa università con una tesi sul sonno. Si dedicò in seguito agli studi filosofici nel solco del suo maestro, seguace della Scuola scozzese, una scuola filosofica basata sul senso comune. Esordì con una confutazione della Zoonomia di Erasmus Darwin; in seguito tuttavia si avvicinò progressivamente al pensiero di Hume, in difesa del quale scrisse le sue opere più importanti. Nel 1810 fu il successore di Stewart alla cattedra di Filosofia morale a Edimburgo.

Opere principali modifica

  • Observations on the Zoonomia of Erasmus Darwin (1798, Google libri)
  • Observations on the Nature and Tendency of the Doctrine of Mr. Hume (1804)
  • An inquiry into the Relation of Cause and Effect (1814)
  • Lectures on the Philosophy of the Human Mind (postumo, 1822, Vol. I e Vol. II in Google libri)

Bibliografia modifica

  • «Brown, Thomas». In: Enciclopedia Biografica Universale, Vol. III, Roma: Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2007
  • Brown, Thomas. In: John William Cousin, A Short Biographical Dictionary of English Literature, London: J. M. Dent & Sons; New York; E. P. Dutton, 1910

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN51841475 · ISNI (EN0000 0001 0857 4779 · SBN TSAV604540 · BAV 495/147298 · CERL cnp00663260 · LCCN (ENn82216125 · GND (DE117635413 · BNE (ESXX4920633 (data) · BNF (FRcb13482155z (data) · J9U (ENHE987007272523705171