Thomas Sigismund Stribling

scrittore statunitense

Thomas Sigismund Stribling (Clifton, 4 marzo 1881Florence, 8 luglio 1965) è stato uno scrittore statunitense vincitore del Premio Pulitzer nel 1933 per il romanzo I roghi dell'Alabama.

Thomas Sigismund Stribling
Premio Pulitzer Premio Pulitzer nel 1933

Biografia modifica

Thomas Sigismund Stribling nasce a Clifton, Tennessee, nel 1881, da Christopher Columbus e Amelia Waits Stribling[1].

Dopo aver abbandonato l'attività di avvocato e insegnante, inizia a pubblicare racconti ed articoli su popolari riviste come Amazing Stories[2].

È autore di racconti, poesie, un'autobiografia postuma e una quindicina di romanzi tra i quali è celebre la ʿTrilogia Vaidenʾ composta da The Forge, I roghi dell'Alabama (premiato con il Premio Pulitzer) e Unfinished Cathedral[3].

Muore a Florence, Alabama, l'8 luglio del 1965.

Opere modifica

Romanzi modifica

  • The Cruise of the Dry Dock (1917)
  • Birthright (1921)
  • Fombombo (1922), Milano-Verona, Mondadori, 1935 Traduzione di Cesare Giardini
  • Red Sand (1923)
  • Teeftallow (1926)
  • Bright Metal (1928)
  • East is East (1922)
  • Strange Moon (1929)
  • Backwater (1930)
  • The Sound Wagon (1935)
  • These Bars of Flesh (1938)

Trilogia Vaiden modifica

Racconti modifica

  • Clues of the Caribbees: Being Certain Criminal Investigations of Henry Poggioli, Ph. D. (1929)
  • Best Dr. Poggioli Detective Stories (1975)
  • Dr. Poggioli: Criminologist (2004)
  • Web of the Sun (2012)

Biografie modifica

  • Laughing Stock: The Posthumous Autobiography of T.S. Stribling (1982)

Poesia modifica

  • Design on Darkness

Filmografia parziale modifica

Note modifica

  1. ^ (EN) T.S. Stribling - Biography, su una.edu. URL consultato il 12 dicembre 2017.
  2. ^ Profilo dello scrittore sul sito tennesseeencyclopedia.net
  3. ^ (EN) Biografia, su encyclopediaofalabama.org. URL consultato il 12 dicembre 2017.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN77114256 · ISNI (EN0000 0000 8270 0190 · LCCN (ENn50011482 · GND (DE118912143 · BNF (FRcb127531716 (data) · J9U (ENHE987007463614005171 · NDL (ENJA00548513