Tirreno-Adriatico 1976

undicesima edizione della corsa ciclistica

La Tirreno-Adriatico 1976, undicesima edizione della corsa, si svolse dal 12 al 16 marzo 1976 su un percorso di 882 km, suddiviso su 5 tappe (l'ultima suddivisa su 2 semitappe). La vittoria fu appannaggio del belga Roger De Vlaeminck, che completò il percorso in 23h39'13", precedendo il connazionale Eddy Merckx e l'italiano Gianbattista Baronchelli.

Bandiera dell'Italia Tirreno-Adriatico 1976
Edizione11ª
Data12 marzo - 16 marzo
PartenzaSanta Marinella
ArrivoSan Benedetto del Tronto
Percorso882 km
Tempo23h39'13"
Media37,288 km/h
Valida perCB2.HC
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tirreno-Adriatico 1975Tirreno-Adriatico 1977
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
12 marzo Santa Marinella > Fiuggi 197   Giuseppe Perletto   Giuseppe Perletto
13 marzo Ferentino > Monte Livata 155   Eddy Merckx   Eddy Merckx
14 marzo Subiaco > Tortoreto Lido 247   Roger De Vlaeminck   Roger De Vlaeminck
15 marzo Tortoreto > Civitanova Marche 184   Roger De Vlaeminck   Roger De Vlaeminck
5ª-1 16 marzo San Benedetto del Tronto > San Benedetto del Tronto 81   Rik Van Linden   Roger De Vlaeminck
5ª-2 16 marzo San Benedetto del Tronto (cron. individuale) 18   Roger De Vlaeminck   Roger De Vlaeminck
Totale 882

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giuseppe Perletto Magniflex-Torpado ?
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giuseppe Perletto Magniflex-Torpado

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Molteni-Campagnolo ?
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Molteni-Campagnolo

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Brooklyn ?
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Brooklyn

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Brooklyn 4h53'28"
2   Walter Planckaert Maes Pils s.t.
3   Rik Van Linden Bianchi-Campagnolo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Brooklyn 21h27'38"
2   Eddy Merckx Molteni-Campagnolo a 14"
3   Gianbattista Baronchelli Scic-Bottecchia a 44"

5ª tappa, 1ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rik Van Linden Bianchi-Campagnolo ?
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Brooklyn

5ª tappa, 2ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Brooklyn ?
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Brooklyn 23h39'13"
2   Eddy Merckx Molteni-Campagnolo a 53"
3   Gianbattista Baronchelli Scic-Bottecchia a 1'36"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale - Maglia azzurra

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Brooklyn 23h39'13"
2   Eddy Merckx Molteni-Campagnolo a 53"
3   Gianbattista Baronchelli Scic-Bottecchia a 1'36"
4   Francesco Moser Sanson-Benotto a 1'53"
5   Giancarlo Bellini Brooklyn a 2'05"
6   Wladimiro Panizza Scic-Bottecchia a 2'43"
7   Felice Gimondi Bianchi-Campagnolo a 3'01"
8   Roberto Poggiali Sanson-Benotto a 3'26"
9   Franco Bitossi Zonca-Santini a 3'27"
10   Giuseppe Perletto Magniflex-Torpado a 3'46"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo