I Tohono O'odham (/toʊˈhɑːnə ˈɑːtʊm/ o /tɑːˈhoʊnə ˈɑːtəm/)[1] sono un popolo di nativi americani del deserto di Sonora, che risiedono principalmente nello stato americano dell'Arizona e nello stato messicano di Sonora. Tohono O'odham significa "gente del deserto". La tribù riconosciuta dal governo è conosciuta come Tohono O'odham Nation.

Tohono O'odham
Joe Lewis, Tohono O'odham, 1907 o prima, Smithsonian Institution
 
Popolazione20.000
Linguao'odham, inglese, spagnolo
Religionecattolicesimo, protestantesimo, tradizionale
Distribuzione
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (Arizona)20.000
Bandiera del Messico Messico (Sonora)

Il governo tribale dei Tohono O'odham e la maggior parte della tribù hanno respinto il consueto nome inglese Papago, usato dagli europei dopo essere stato adottato dai conquistadores spagnoli dopo aver ascoltato altri popoli pimani a chiamarli così. I Pima erano loro nemici e si riferivano alla tribù come Ba:bawĭkoʼa, che significa "mangiatori di fagioli tepari". Quella parola era pronunciata papago dagli spagnoli e successivamente anche dagli inglesi.

La Tohono O'odham Nation, o riserva indiana Tohono O'odham, è un'importante riserva situata nell'Arizona meridionale, comprendente parti delle contee di Pima, Pinal e Maricopa.

Note modifica

  1. ^ Volante, Enric, Respectful ways go a long ways on Ariz. Indian lands, su navajocentral.org, Arizona Daily Star / Tucson Newspapers. URL consultato il 21 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2019).
    Hedding, Judy, How To Pronounce the Names of Indian Tribes, su About.com. URL consultato il 21 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2016).

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85097543 · J9U (ENHE987007563285105171
  Portale Antropologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antropologia