Tommaso Ronna

vescovo cattolico italiano

Tommaso Ronna (Milano, 2 marzo 1767Crema, 23 aprile 1828) è stato un vescovo cattolico italiano.

Tommaso Ronna
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Crema (1807-1828)
 
Nato2 marzo 1767 a Milano
Ordinato diacono18 dicembre 1790
Ordinato presbitero18 giugno 1791
Nominato vescovo18 settembre 1807 da papa Pio VII
Consacrato vescovo27 dicembre 1807 dall'arcivescovo Antonio Codronchi
Deceduto23 aprile 1828 (61 anni) a Crema
 

Biografia modifica

Parroco alla Basilica di San Babila di Milano, il 18 settembre 1807 venne nominato vescovo di Crema, ottenendo il titolo baronale da Napoleone Bonaparte con LL.PP. del 28 marzo 1812.[1]

Fu autore di opere di morale dirette alle ragazze nubili: Avvisi alle giovani intorno al regolamento delle passioni, Avvisi alle giovani sopra la modestia ed il collocamento e Avvisi alle giovani sopra le occupazioni e la cura della sanità[2]. Scrisse anche un'opera storica su una chiesa di Crema: Storia della chiesa di santa Maria della Croce, stampata a Milano nel 1824[3].

Alla sua morte, la città di Crema gli ha dedicato una via dell'abitato.

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Note modifica

  1. ^ Titoli nobiliari concessi da Napoleone Bonaparte ai sudditi del Regno Italico, su cnicg.net. URL consultato il 16 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014).
  2. ^ Memorie di religione, di morale e di letteratura, Serie III, Tomo I, Modena 1845, p. 160
  3. ^ P. Terni, Storia di Crema, vol. I, Crema 1844, p. 226, nota a

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89398221 · ISNI (EN0000 0000 6279 4142 · SBN LO1V190603