Disambiguazione – Se stai cercando l'impero del Mali del XIX secolo, vedi Impero Toucouleur.

I Toucouleur (o Haalpulaar'en) sono un'etnia dell'Africa Occidentale appartenenti al gruppo Fula, dediti principalmente all'agricoltura e presenti in Senegal, Mauritania, Mali e Guinea. Parlano la lingua futa tooro (o fouta-toro), che è un dialetto del pulaar (fula), e da qui deriva il nome con cui si riferiscono a sé stessi, haalpulaar'en, letteralmente "coloro che parlano pulaar". L'origine del nome toucouleur è invece controversa; secondo alcune fonti verrebbe dal francese e significherebbe "di tutti i colori"; altre fonti lo considerano invece una francesizzazione di un termine indigeno precedente al contatto con gli europei, col significato di "popolo di Tekrur", dall'antico regno di Tekrur.

Donne toucouleur del Senegal, illustrazione di 1890

Cultura e società modifica

La cultura dei Toucouleur è analoga a quella degli altri gruppi Fula, da cui si distinguono soprattutto in quanto agricoltori stanziali. La religione predominante è l'Islam, ma sopravvivono credenze tradizionali animiste. La società è patriarcale e fortemente gerarchica, con un sistema di 12 caste ulteriormente suddivise in classi.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85136239 · BNF (FRcb11941802t (data) · J9U (ENHE987007541462605171