Tour de France 1931

venticinquesima edizione della corsa ciclistica

Il Tour de France 1931, venticinquesima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventiquattro tappe tra il 30 giugno e il 26 luglio 1931, per un percorso totale di 5 095 km.

Bandiera della Francia Tour de France 1931
Mappa del percorso
Edizione25ª
Data30 giugno - 26 luglio
PartenzaParigi
ArrivoParigi
Percorso5 095 km, 24 tappe
Tempo177h10'03"
Media28,735 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
SquadreBandiera del Belgio Belgio
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour de France 1930Tour de France 1932

Fu vinto per la prima volta dal passista-cronoman e scalatore francese Antonin Magne (al secondo podio al Tour dopo il terzo posto nell'edizione precedente).

Si trattò dell'undicesima edizione della corsa che vide il trionfo di un corridore di casa.

Antonin Magne, decimo francese sul gradino più alto del podio di Parigi, terminò le proprie fatiche sulle strade di Francia con il tempo di 177h10'03".

Al secondo posto della classifica generale si piazzò il passista-cronoman e scalatore belga Jef Demuysere (al secondo ed ultimo podio della carriera nella Grande Boucle dopo il terzo posto ottenuto nell'edizione del 1929).

La terza posizione della graduatoria generale fu ottenuta dal passista-scalatore italiano Antonio Pesenti (all'unico podio della carriera al Tour).

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
30 giugno Parigi > Caen 208   Alfred Hamerlinck   Alfred Hamerlinck
Caen > Dinan 212   Max Bulla   Max Bulla
Dinan > Brest 206   Fabio Battesini   Léon Le Calvez
Brest > Vannes 211   André Godinat   Raffaele Di Paco
Vannes > Les Sables-d'Olonne 202   Charles Pélissier   Charles Pélissier
Les Sables-d'Olonne > Bordeaux 338   Alfred Hamerlinck   Raffaele Di Paco
Bordeaux > Bayonne 180   Gérard Loncke   Raffaele Di Paco
Bayonne > Pau 106   Charles Pélissier   Charles Pélissier
Pau > Luchon 231   Antonin Magne   Antonin Magne
10ª Luchon > Perpignano 322   Raffaele Di Paco   Antonin Magne
11ª Perpignano > Montpellier 164   Raffaele Di Paco   Antonin Magne
12ª Montpellier > Marsiglia 207   Max Bulla   Antonin Magne
13ª Marsiglia > Cannes 181   Charles Pélissier   Antonin Magne
14ª Cannes > Nizza 132   Eugenio Gestri   Antonin Magne
15ª Nizza > Gap 233   Jef Demuysere   Antonin Magne
16ª Gap > Grenoble 102   Charles Pélissier   Antonin Magne
17ª Grenoble > Aix-les-Bains 230   Max Bulla   Antonin Magne
18ª Aix-les-Bains > Évian 204   Jef Demuysere   Antonin Magne
19ª Évian > Belfort 282   Raffaele Di Paco   Antonin Magne
20ª Belfort > Colmar 209   André Leducq   Antonin Magne
21ª Colmar > Metz 192   Raffaele Di Paco   Antonin Magne
22ª Metz > Charleville-Mézières 159   Raffaele Di Paco   Antonin Magne
23ª Charleville-Mézières > Malo-les-Bains 271   Gaston Rebry   Antonin Magne
24ª 26 luglio Malo-les-Bains > Parigi 313   Charles Pélissier   Antonin Magne
Totale 5 095

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Tour de France 1931.
N. Cod. Squadra
1-8 BEL   Belgio
9-16 ITA   Italia
17-24 AUS/CHE   Australia/  Svizzera
25-32 DEU   Germania
33-40 FRA   Francia
41 ESP   Spagna
101-140 - Cicloturisti

Resoconto degli eventi

modifica

Al Tour de France 1931 parteciparono 81 corridori, dei quali 35 giunsero a Parigi.

Nell'edizione del 1931 fu introdotto l'abbuono per il vincitore di tappa, tre minuti se si arrivava al traguardo con un vantaggio di tre minuti sugli inseguitori.

L'italiano Raffaele Di Paco e il francese Charles Pélissier furono i corridori che vinsero più tappe: cinque ciascuno su un totale di ventiquattro frazioni.

Di particolare rilievo anche il comportamento dell'austriaco Max Bulla, che nonostante partecipasse da indipendente, cioè esterno alle squadre nazionali, vinse tre tappe, vestendo per un giorno la maglia gialla.

Il trionfatore Antonin Magne conquistò alla fine della nona tappa (da lui stesso vinta) la maglia gialla per poi difenderla fino alla fine con successo, per un totale di sedici finali di tappa (tutti consecutivi) da leader su ventiquattro. Egli vincerà un'altra volta la corsa a tappe francese, nel 1934.

Classifiche finali

modifica

Classifica generale - Maglia gialla

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Antonin Magne Francia 177h10'03"
2   Jef Demuysere Belgio a 12'56"
3   Antonio Pesenti Italia a 22'51"
4   Gaston Rebry Belgio a 46'40"
5   Maurice Dewaele Belgio a 49'46"
6   Julien Vervaecke Belgio a 1h10'11"
7   Louis Peglion Francia a 1h18'33"
8   Erich Metze Germania a 1h20'59"
9   Albert Büchi Svizzera a 1h29'29"
10   André Leducq Francia a 1h30'08"

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (FR) La corsa su Letour.fr, su letour.fr. URL consultato il 26 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2010).
  • (FR) La corsa su Memoire-du-cyclisme.net, su memoire-du-cyclisme.net. URL consultato il 26 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2012).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo