Trasporti in Croazia

insieme dei trasporti in Croazia

Questa voce raccoglie le principali tipologie di trasporti in Croazia.

Trasporti su rotaia modifica

Rete ferroviaria modifica

 
Rete ferroviaria croata

In totale: 2.726 km (dati 2004)

Reti metropolitane modifica

La metropolitana non è presente in Croazia.

Reti tranviarie modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Rete tranviaria di Osijek e Rete tranviaria di Zagabria.

Il servizio tranviario, a trazione elettrica, è attualmente presente nelle città di Osijek (dal 1926) e di Zagabria (dal 1910).

Trasporti su strada modifica

Rete stradale modifica

In totale: 28.344 km (dati 2006)

  • asfaltate: 23.979 km, 1.428 dei quali appartenenti a superstrade
  • bianche: 4.365 km.
  Lo stesso argomento in dettaglio: Autostrade in Croazia.

Reti filoviarie modifica

Attualmente in Croazia non esistono bifilari; fino al 1969 circolavano filobus a Fiume e fino al 1972 a Spalato.

Autolinee modifica

 
Autobus del servizio Pulapromet

In tutte le città e zone abitate della Croazia sono presenti aziende pubbliche e private che gestiscono trasporti - urbani, suburbani, interurbani e turistici - esercitati con autobus.

Trasporti aerei modifica

Aeroporti modifica

In totale: 68 (dati 2004)

a) con piste di rullaggio pavimentate: 23

  • oltre 3047 m: 2
  • da 2438 a 3047 m: 6
  • da 1524 a 2437 m: 2
  • da 914 a 1523 m: 4
  • sotto 914 m: 9

b) con piste di rullaggio non lastricate: 45

  • oltre 3047 m: 0
  • da 2438 a 3047 m: 0
  • da 1524 a 2437 m: 1
  • da 914 a 1523 m: 7
  • sotto 914 m: 37.

Eliporti modifica

In totale: 1 (dati 2002).

Idrovie modifica

La Croazia dispone di 785 km di acque interne perennemente navigabili, afferenti principalmente ai fiumi Danubio e Sava (dati 2004).

Porti e scali modifica

Marittimi modifica

Fluviali modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti