Trofeo Lorenzo Bandini

Il Trofeo Lorenzo Bandini è stato istituito nel 1992 in memoria dell'omonimo pilota. Il trofeo viene assegnato a una figura di spicco del mondo delle Formula 1, designata da apposito comitato, e viene consegnato nel comune di Brisighella, città situata in Emilia-Romagna, legata agli anni della giovinezza del pilota. Tiziano Samorè e Francesco Asirelli sono stati i fautori dell'iniziativa.[1]

Trofeo Lorenzo Bandini
Sport Formula 1
Fondazione1992
Assegnato afigura di spicco in Formula 1 designata da apposito comitato
DetentoreBandiera del Regno Unito George Russell (2024)

Nel corso della cerimonia di premiazione, sono assegnati altri riconoscimenti da enti quali la Regione Emilia-Romagna, la provincia di Ravenna e i comuni di Imola e Faenza.

Albo d'oro modifica

Anno Vincitore Attività Nazionalità
1992 Ivan Capelli pilota automobilistico   Italia
1993 non assegnato
1994
1995 David Coulthard pilota automobilistico   Regno Unito
1996 Jacques Villeneuve   Canada
1997 Luca Cordero di Montezemolo dirigente d'azienda   Italia
1998 Giancarlo Fisichella pilota automobilistico   Italia
1999 Alexander Wurz   Austria
2000 Jarno Trulli   Italia
2001 Jenson Button   Regno Unito
2002 Juan Pablo Montoya   Colombia
2003 Michael Schumacher   Germania
2004 Kimi Räikkönen   Finlandia
2005 Fernando Alonso   Spagna
2006 Mark Webber   Australia
2007 Felipe Massa   Brasile
2008 Robert Kubica   Polonia
2009 Sebastian Vettel   Germania
2010 Lewis Hamilton   Regno Unito
2011 Nico Rosberg   Germania
2012 Bruno Senna   Brasile
2013 Piero Ferrari dirigente d'azienda   Italia
2014[2] Daniel Ricciardo pilota automobilistico   Australia
2015[3] Mercedes scuderia motoristica   Germania
2016[4] Max Verstappen pilota automobilistico   Paesi Bassi
2017[5] Ferrari scuderia motoristica   Italia
2018[6] Valtteri Bottas pilota automobilistico   Finlandia
2019 Antonio Giovinazzi   Italia
2020[7] Charles Leclerc   Monaco
2021 Stefano Domenicali e Massimo Rivola AD F1 e AD Aprilia Racing   Italia
2022 Kevin Magnussen pilota automobilistico   Danimarca
2023[8] Lando Norris   Regno Unito
2024 George Russell   Regno Unito

Note modifica

  1. ^ TROFEO LORENZO BANDINI 2013 A PIERO FERRARI, su trofeobandini.com. URL consultato il 26 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2014).
  2. ^ A Daniel Ricciardo il prestigioso Trofeo Bandini, su formulapassion.it, 8 giugno 2014. URL consultato il 4 luglio 2014.
  3. ^ Al Team Mercedes il Trofeo Bandini 2015, ritira Toto Wolff, su trofeobandini.com, 14 agosto 2015. URL consultato il 14 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ Assegnato a Verstappen il Trofeo Bandini, su formulapassion.it, 9 giugno 2016. URL consultato il 9 giugno 2016.
  5. ^ 24esimo Trofeo assegnato alla Ferrari Team [collegamento interrotto], su trofeobandini.com, 3 maggio 2017. URL consultato l'8 maggio 2017.
  6. ^ Luca Ferrari, Bottas premiato con il Trofeo Lorenzo Bandini a Brisighella, in FormulaPassion.it, 6 maggio 2018. URL consultato il 6 maggio 2018.
  7. ^ Sky Sport, Leclerc, il premio Bandini e le sfide future della Ferrari, su sport.sky.it. URL consultato il 13 luglio 2021.
  8. ^ F1 | Lando Norris ha vinto il Trofeo Bandini 2023, su it.motorsport.com.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1