Ugolino Cossu

fumettista italiano

Ugolino Cossu (Roma, 18 agosto 1954) è un fumettista italiano.

Biografia modifica

Si diploma in decorazione presso l'Accademia di belle arti di Roma, iniziando a lavorare, subito dopo, nell'Eura Editoriale, collaborando con Romano Mangiarano e Alberto Giolitti[1].

Nel 1977 svolge alcuni lavori in Gran Bretagna, presso la rivista Tales of Katy Jane[2], e in Germania (Gespenster)[3], tornando nell'Eura Editoriale nel 1980.

In seguito con la rivista Orient Express, in cui disegna una delle sue storie più importanti, Il colore del vento, sulla sceneggiatura di Giuseppe Ferrandino.

In seguito passa a Comic Art[4], dando vita al personaggio di Dan Morrison.

Attualmente lavora tra le file della Sergio Bonelli editore.

Note modifica

  1. ^ Ugolino Cossu - Sergio Bonelli, su sergiobonelli.it. URL consultato il 25 ottobre 2016.
  2. ^ Informazioni Autore: Ugolino Cossu, su dylandogofili.com. URL consultato il 25 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2017).
  3. ^ (EN) COSSU, UGOLINO, su bailsprojects.com. URL consultato il 25 ottobre 2016.
  4. ^ (EN) Ugolino Cossu (Person) - Comic Vine, su comicvine.gamespot.com. URL consultato il 25 ottobre 2016.

Bibliografia modifica

Dylan Dog modifica

Tex modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN25825846 · ISNI (EN0000 0003 8515 3729 · SBN CFIV129398 · WorldCat Identities (ENviaf-25825846