Umberto Milani

scultore e pittore italiano (1912-1969)

Umberto Milani (Milano, 1º dicembre 1912Milano, 5 gennaio 1969) è stato uno scultore e pittore italiano.

Umberto Milani fotografato da Paolo Monti nel 1958

Biografia modifica

 
Sculture di Umberto Milani nel suo studio di Milano. Foto di Paolo Monti (Milano, 1961). Fondo Paolo Monti, BEIC.

Fondò il ""Gruppo dei dieci"" insieme a Giuseppe Scalvini, F. Sebastiani e con i pittori Gian Rodolfo D'Accardi, Olmedo Mezzoli, Giuseppe Motti, Enzo Parrini, Walter Pozzi e Umberto Ravazzi.

Espose alla Società Permanente, all'Exposition universelle et internationale di Parigi, alla XXXI Biennale di Venezia del 1962 con una sala personale e alla XXIX Biennale di Venezia, con una sala a lui dedicata allestita da Carlo Scarpa[1].

Umberto Milani nei musei modifica


Note modifica

  1. ^ Rossella Canuti, Milani, Umberto, su treccani.it, Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 74, 2010.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN96474827 · ISNI (EN0000 0000 7861 6957 · SBN SBLV022246 · LCCN (ENn97084743 · GND (DE11887604X · J9U (ENHE987007430059605171