Unofficial Football World Championships

sistema non ufficiale adottato per stabilire quale sia la migliore Nazionale di calcio del mondo

L'Unofficial Football World Championship (UFWC) è un sistema non ufficiale di classificazione per squadre nazionali di calcio adottato per stabilire quale sia la migliore nazionale al mondo.

Il sistema UFWC si ispira a quello utilizzato negli sport da combattimento come il pugilato e le arti marziali miste; infatti, il titolo di "migliore nazionale al mondo" viene assegnato alla nazionale che sconfigge la detentrice precedente in una partita, che può anche essere amichevole, e passa di mano quando quest'ultima, a sua volta, viene sconfitta da un'altra squadra, dando vita ad una reazione a catena. Tale sistema non ha alcuna pretesa di affidabilità riguardo ai valori espressi in campo e non è riconosciuto ufficialmente dalla FIFA.

La nazionale detentrice del titolo è la Costa d'Avorio, che l'ha conquistato il 26 marzo 2024 sconfiggendo l'Uruguay in una partita amichevole.

Storia modifica

L'idea di adottare un sistema di questo tipo nacque tra i tifosi della Scozia, i quali sostennero di essere i campioni del mondo non ufficiali dato che la loro nazionale aveva battuto, il 15 aprile 1967, l'Inghilterra vincitrice del campionato mondiale nel 1966; si trattava, infatti, della prima sconfitta dell'Inghilterra dopo la vittoria nel campionato mondiale.

Molti anni più tardi fu creato un sito web per mostrare i risultati della ricerca nata da questa idea, ripreso successivamente dal magazine FourFourTwo.

Regole modifica

  • La prima nazionale a detenere il titolo, retroattivamente, è stata l'Inghilterra, poiché sconfisse la Scozia nella prima partita internazionale ufficiale nella storia del calcio (8 marzo 1873).
  • Il titolo viene messo in palio in tutte le partite internazionali ufficiali (comprese le amichevoli) disputate dalla squadra detentrice.
  • La partita per il titolo viene giocata con le regole della competizione, quindi può essere decisa anche ai tempi supplementari o ai tiri di rigore; in caso di pareggio, il titolo rimane alla nazionale detentrice.

Detentore modifica

Attuale modifica

La nazionale detentrice del titolo è la Costa d'Avorio, che l'ha conquistato il 26 marzo 2024 sconfiggendo l'Uruguay in una partita amichevole.

Lens
26 marzo 2024, ore 20:30 UTC+1
Costa d'Avorio  2 – 1  UruguayStadio Bollaert-Delelis

Albo d'oro modifica

La seguente tabella raggruppa solo i detentori dal 2015 ad oggi.

Data Partita Città Competizione
Vincitore Risultato Sconfitto
26 marzo 2024   Costa d'Avorio 2-1   Uruguay Lens Amichevole
16 novembre 2023   Uruguay 2–0   Argentina Buenos Aires Qualificazioni al campionato mondiale FIFA 2026
13 dicembre 2022   Argentina 3–0   Croazia Lusail Campionato mondiale FIFA 2022
10 giugno 2022   Croazia 1–0   Danimarca Copenaghen UEFA Nations League 2022-2023
3 giugno 2022   Danimarca 2–1   Francia Saint-Denis UEFA Nations League 2022-2023
10 ottobre 2021   Francia 2–1   Spagna Milano UEFA Nations League 2020-2021
6 ottobre 2021   Spagna 2–1   Italia Milano UEFA Nations League 2020-2021
7 settembre 2020   Italia 1–0   Paesi Bassi Amsterdam UEFA Nations League 2020-2021
6 settembre 2019   Paesi Bassi 4–2   Germania Amburgo Qualificazioni al campionato europeo UEFA 2020
24 marzo 2019   Germania 3–2   Olanda Amsterdam Qualificazioni al campionato europeo UEFA 2020
16 novembre 2018   Paesi Bassi 2–0   Francia Rotterdam UEFA Nations League 2018-2019
15 luglio 2018   Francia 4–2   Croazia Mosca Campionato mondiale FIFA 2018
1º luglio 2018   Croazia 1–1 (dtr)   Danimarca Novgorod Campionato mondiale FIFA 2018
16 giugno 2018   Danimarca 1–0   Perù Saransk Campionato mondiale FIFA 2018
31 agosto 2017   Perù 2–1   Bolivia Lima Qualificazioni al campionato mondiale FIFA 2018
28 marzo 2017   Bolivia 2–0   Argentina La Paz Qualificazioni al campionato mondiale FIFA 2018
24 marzo 2017   Argentina 1–0   Cile Buenos Aires Qualificazioni al campionato mondiale FIFA 2018
15 novembre 2016   Cile 3–1   Uruguay Santiago Qualificazioni al campionato mondiale FIFA 2018
6 settembre 2016   Uruguay 4-0   Paraguay Montevideo Qualificazioni al campionato mondiale FIFA 2018
1 settembre 2016   Paraguay 2-1   Cile Asunción Qualificazioni al campionato mondiale FIFA 2018
18 giugno 2016   Cile 7-0   Messico Santa Clara Copa América 2016
5 giugno 2016   Messico 3-1   Uruguay Glendale Copa América 2016
17 novembre 2015   Uruguay 3-0   Cile Montevideo Qualificazioni al campionato mondiale FIFA 2018
4 luglio 2015   Cile 4-1 (dtr)   Argentina Santiago Copa América 2015
26 giugno 2015   Argentina 5-4 (dtr)   Colombia Viña del Mar Copa América 2015
17 giugno 2015   Colombia 1-0   Brasile Santiago Copa América 2015

Variante modifica

Una variante del sistema UFWC è il Virtual World Championship, il quale assegna il titolo di "migliore nazionale al mondo" tenendo conto solo delle partite giocate nell'ambito delle competizioni riconosciute ufficialmente dalla FIFA; sono quindi escluse le amichevoli, ritenute poco attendibili per via dell'usanza sempre crescente delle nazionali nello schierare formazioni rimaneggiate.

Il Virtual World Championship vede come punto di partenza la finale dei giochi olimpici del 1908 tra Regno Unito e Danimarca; i giochi olimpici a partire dal 1936 non sono presi in considerazione poiché le nazionali maggiori hanno smesso di prendervi parte in favore delle nazionali giovanili.

La nazionale detentrice del titolo secondo il Virtual World Championship è la Spagna, che l'ha conquistato il 12 ottobre 2023 sconfiggendo la Scozia nelle qualificazioni al Campionato europeo 2024.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio