Uznach

comune svizzero

Uznach (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 6 295 abitanti del Canton San Gallo, nel distretto di See-Gaster del quale è capoluogo.

Uznach
comune
Uznach – Stemma
Uznach – Veduta
Uznach – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone San Gallo
DistrettoSee-Gaster
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°13′27″N 8°59′02″E
Altitudine415 e 417 m s.l.m.
Superficie7,55 km²
Abitanti6 295 (2015)
Densità833,77 ab./km²
Comuni confinantiBenken, Eschenbach, Gommiswald, Kaltbrunn, Schmerikon, Tuggen (SZ)
Altre informazioni
Cod. postale8730
Prefisso055
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS3339
TargaSG
Nome abitantiUznacher
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Uznach
Uznach
Uznach – Mappa
Uznach – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica modifica

È situato a pochi chilometri dal lago di Zurigo.

Storia modifica

Monumenti e luoghi d'interesse modifica

Società modifica

In questo comune sorge l'ospedale cantonale Spital Linth[1].

Economia modifica

Questo borgo è uno dei più importanti della piana della Linth e offre molti posti di lavoro grazie alle circa trecento aziende presenti nel comune[1].

Infrastrutture e trasporti modifica

A pochi chilometri da Uznach si trova un casello dell'autostrada A53 che permette di raggiungere le città di Zurigo e San Gallo.

A Uznach inoltre è presente un'importante stazione ferroviaria che serve anche i pendolari provenienti dai comuni limitrofi. Da qui si possono raggiungere Rapperswil-Jona, la costa orientale del Lago di Zurigo e la città di San Gallo. n questa stazione inoltre ferma anche il Voralpen-Express, un treno che collega ogni ora Lucerna a Romanshorn sul lago di Costanza[senza fonte]. La stazione è situata sulla ferrovia Rapperswil-Ziegelbrücke; da essa si dirama la ferrovia Uznach-Wattwil.

Note modifica

  1. ^ a b Alois Stadler, Uznach, in Dizionario storico della Svizzera, 22 febbraio 2017. URL consultato il 10 luglio 2017.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN151301448 · LCCN (ENn82239777 · GND (DE4312600-5 · J9U (ENHE987007557420205171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera