VI Giochi paralimpici estivi

sesta edizione della manifestazione multisportiva

I VI Giochi paralimpici estivi furono la sesta edizione dei Giochi paralimpici. Si tennero a Arnhem, nei Paesi Bassi.

VI Giochi paralimpici estivi
Città ospitanteArnhem, Paesi Bassi
Paesi partecipanti42 (vedi sotto)
Atleti partecipanti1,973
Competizioni489 in 12 sport
Cerimonia apertura21 giugno 1980
Cerimonia chiusura30 giugno 1980
Aperti daPrincipessa Margriet
StadioArnhem
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti756654195
Bandiera della Polonia Polonia755052177
bandiera Germania Ovest674846 161
Cronologia dei Giochi paralimpici
Giochi precedentiGiochi successivi
Toronto 1976 New York 1984

Alle Paralimpiadi 1980 presero parte 42 nazioni e 1973 atleti. Come al solito furono gli Stati Uniti a conquistare più medaglie d'oro e a vincere questa edizione. Al secondo e al terzo posto nel medagliere troviamo rispettivamente Polonia e Germania Ovest.

Categorie ammesse modifica

Gli atleti partecipanti vennero divisi in quattro differenti categorie: amputati, cerebrolesi (presenti per la prima volta), disabili visivi e disabili in carrozzina.

Discipline paralimpiche modifica

Nel programma ufficiale vennero inserite gare nelle seguenti discipline:

Medagliere modifica

Medagliere
Nazione O A B
  Stati Uniti 75 66 53
  Polonia 75 50 52
  Germania Ovest 67 48 46
  Canada 64 35 31
  Regno Unito 47 32 20
  Paesi Bassi 33 31 36
  Svezia 30 36 24
  Francia 28 26 31
  Messico 20 16 6
  Norvegia 15 12 7
  Austria 14 23 8
  Israele 13 18 15
  Belgio 13 11 17
  Australia 12 21 17
  Svizzera 9 10 10
  Giappone 9 10 7
  Finlandia 7 19 13
  Giamaica 7 7 5
  Nuova Zelanda 7 5 6
  Italia 6 5 9
  Danimarca 6 4 7
  Egitto 4 7 3
  Argentina 4 5 6
  Jugoslavia 3 5 9
  Irlanda 4 2 11
  Corea del Sud 2 2 1
  Kuwait 2 2 1
  Indonesia 2 0 4
  Spagna 1 13 9
  Kenya 1 2 0
  Colombia 1 0 1
  Islanda 1 0 1
  Sudan 1 0 0
  Zimbabwe 0 8 4
  Bahamas 0 1 2
  Hong Kong 0 1 2
  Bahamas 0 1 2
  Cecoslovacchia 0 1 1
  Grecia 0 0 1
  Lussemburgo 0 0 1
  Malta 0 0 1

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Sport per disabili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport per disabili