Valerio Vatteroni

cestista italiano (1942-2023)

Valerio Vatteroni (Pisa, 10 aprile 1942Livorno, 18 marzo 2023[1]) è stato un cestista italiano.

Valerio Vatteroni
Valerio Vatteroni con la maglia della All'Onestà Milano
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
Carriera
Squadre di club
1957-1962Libertas Livorno
1962-1965Pall. Varese
Milano 1958
Mens Sana Siena
Nazionale
1963Bandiera dell'Italia Italia9 (66)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia modifica

Militò in varie squadre: nella Libertas Livorno[2], nella Pallacanestro Varese (con la quale vinse lo scudetto 1963-1964), nella Mens Sana Siena e nella Pallacanestro Milano sponsorizzata All'Onestà[3].

In Nazionale disputò 9 partite, tutte all'Europeo del 1963; mise a referto 66 punti complessivi.

Con la Nazionale militare fu campione del mondo nell'edizione 1966 a Damasco e vice-campione nel 1967 a Baghdad.

Era zio del tennista Filippo Volandri[4].

Palmarès modifica

Pall. Varese: 1963-64

Note modifica

  1. ^ Basket in lutto, Livorno piange Valerio Vatteroni, aveva ottant'anni, su amaranta.it. URL consultato il 30 marzo 2023.
  2. ^ Correva l'anno...1960, su ircanestroerabono.blogspot.com. URL consultato il 7 marzo 2012.
  3. ^ I GIGANTI DEL BASKET - Gli anni precedenti alla promozione in A [collegamento interrotto], su basketsiena.info. URL consultato il 7 marzo 2012.
  4. ^ Gaia Piccardi, Gentleman Volandri è il futuro dell'Italia, in Corriere della Sera, 9 maggio 2003. URL consultato il 7 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).

Altri progetti modifica

Bibliografia modifica

  • Aldo Giordani (a cura di), Almanacco Illustrato del basket '87, Modena, Edizioni Panini, 1987, p. 315.

Collegamenti esterni modifica