Vicente Enrique y Tarancón

cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Vicente Enrique y Tarancón (Burriana, 14 maggio 1907Villarreal, 28 novembre 1994) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo.

Vicente Enrique y Tarancón
cardinale di Santa Romana Chiesa
Totus omnibus omnes Christo
 
Incarichi ricoperti
 
Nato14 maggio 1907 a Burriana
Ordinato presbitero1º novembre 1929 dal vescovo Félix Bilbao y Ugarriza
Nominato vescovo25 novembre 1945 da papa Pio XII
Consacrato vescovo24 marzo 1946 dal vescovo Manuel Moll y Salord
Elevato arcivescovo12 aprile 1964 da papa Paolo VI
Creato cardinale28 aprile 1969 da papa Paolo VI
Deceduto28 novembre 1994 (87 anni) a Villarreal
 

Biografia modifica

Nacque a Burriana il 14 maggio 1907.

Nominato vescovo di Solsona nel 1945, vi rimase fino al 1964 quando fu destinato alla sede arcivescovile di Oviedo. Dal gennaio 1969 al dicembre 1971 fu poi arcivescovo di Toledo e quindi primate di Spagna.

Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 aprile 1969.

Nel dicembre 1971 venne nominato arcivescovo di Madrid.

Morte modifica

Morì il 28 novembre 1994 all'età di 87 anni per una bronchite cronica[senza fonte].

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Bibliografia modifica

  • C. de Blas, El cardenal que coronó al Rey: Pablo VI eligió a Tarancón para separar a la Iglesia del Franquismo, Barcelona 1995
  • J. Infiesta, Tarancón. El cardenal de la reconciliación, 1995

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN44441819 · ISNI (EN0000 0001 1442 9201 · BAV 495/159967 · LCCN (ENn81126104 · GND (DE119412810 · BNE (ESXX918194 (data) · BNF (FRcb13195454v (data)