Victor Marchetti

agente segreto statunitense

Victor Marchetti (Hazleton, 23 dicembre 1929Ashburn, 19 ottobre 2018[1]) è stato un agente segreto e scrittore statunitense.

Biografia modifica

Marchetti nacque ad Hazleton.[2] Dal 1951 al 1953, egli prestò servizio come caporale nella U.S. Army Intelligence in Francia e Germania.[3] Tornato negli USA dopo il suo servizio militare, si iscrisse alla Pennsylvania State University, dove si specializzò nello studio sulla Russia, ottenendo il baccalaureato in storia nel 1955. È stato un assistente speciale del vice direttore della CIA e un importante critico "paleoconservatore" della Intelligence Community e della lobby israeliana negli Stati Uniti. Il suo libro più celebre, The CIA and the cult of intelligence (New York, Alfred A. Knopf, 1974) è stato tradotto in decine di paesi; in Italia col titolo CIA: culto e mistica del servizio segreto (Milano, Garzanti, 1976). È autore anche di Rope-Dancer pubblicato nel 1971 (dopo le sue dimissioni dal servizio nel 1969) in cui critica i mezzi e l'operato della CIA, e di un articolo sulla morte di John Fitzgerald Kennedy pubblicato nel 1978, sul giornale The Spotlight, della Liberty Lobby in cui sostiene l'esistenza di un complotto per l'assassinio del presidente.

Note modifica

  1. ^ Victor Marchetti, 88, dies; book was first to be censored by C.I.A. The New York Times, 31 ottobre 2018
  2. ^ John S. Warner, The Marchetti Case; New Case Law (PDF), in Studies in Intelligence, vol. 21, n. 1, 1977, p. 12. URL consultato il 15 aprile 2021 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2017).
  3. ^ Warner, 1977, p. 1

Collegamenti esterni modifica

  • Biografia di Victor Marchetti, su spartacus.schoolnet.co.uk. URL consultato l'11 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN27984056 · ISNI (EN0000 0001 2209 7454 · LCCN (ENn84012272 · GND (DE12362861X · BNE (ESXX1355067 (data) · J9U (ENHE987007276215105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie