Victoria City è uno dei primi insediamenti a Hong Kong, dopo che divenne Colonia britannica nel 1842. Inizialmente fu chiamato Queenstown, ma rapidamente fu conosciuta come Victoria (nome della Regina Inglese in quel periodo). Il nome "Victoria" è raramente usato oggi, eccetto per riferirsi al Parco (Victoria Park), al Picco (Victoria Peak) e al porto (Victoria Harbour). È stata nominata spesso come "capitale" di Hong Kong durante il governo britannico, in quanto tutti i dipartimenti governativi avevano sede qui.

Victoria City
Una mappa del 1915 individua Victoria City in basso

Storia modifica

 
Praya Central
Vista di Praya nel 1870

Nel 1857, il governo inglese espanse l'influenza di Victoria City e la divise in quattro "wans" (環) (letteralmente "anelli"). I quattro wans sono Sai Wan ("Anello Ovest" in cinese, oggi Sai Wan include Kennedy Town, Shek Tong Tsui, e Sai Ying Pun), Sheung Wan ("Anello Alto" in cinese), Choong Wan o Chung Wan ("Anello Centrale" in cinese, oggi centro della città) e Ha Wan ("Anello Basso" in cinese, oggigiorno Wan Chai, unico ad aver cambiato nome).

I quattro wans furono ulteriormente divisi in nove "yeuks" (約) (simili a "distretti" o "rioni". L'area della città include parte di East Point e Happy Valley

Nel 1903, pietre di confine furono insediate per marcare i confini della City e sei di quelle sono ancora oggi preservate al loro posto. Le pietre si trovano tra Causeway Bay e Kennedy Town[1].

Nel 1890 la città si estendeva per più di 6 km. Le costruzioni erano di granito e mattoni. I Bus e le nuove tramvie sarebbero poi diventate la principale forza di trasporto dell'area[2].

Distretti o yeuks modifica

Note modifica

  1. ^ Wordie, Jason. [2002] (2002) Strade: Esplorare l'isola di Hong Kong. Hong Kong: Hong Kong University Press. ISBN 962-209-563-1
  2. ^ Sanderson, Edgar. [1897] (1897) L'impero Britannico nel Diciannovesimo Secolo: Il suo Progresso e la Sua Espansione in Inghilterra e all'Estero. Blackie publishing. No ISBN digitalized doc from Stanford university

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN140769816 · LCCN (ENn84112104 · J9U (ENHE987007564645605171