Viglongo

casa editrice italiana

La casa editrice Viglongo è un marchio storico della cultura torinese.

Viglongo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1945
Fondata daAndrea Viglongo
Sede principaleTorino
SettoreEditoria
Prodottiopere in lingua e classici di autori piemontesi
Sito webwww.astilibri.com/editori/ed_viglongo.htm

Storia modifica

 
Piazzetta A.Viglongo (Torino)

Fondata nel 1945[1] dal libraio Andrea Viglongo pubblica opere in lingua piemontese[2][3] e classici di autori nati e vissuti in Piemonte. Importanti sono le raccolte delle opere di Nino Costa, Luigi Gramegna ed Emilio Salgari.[4]

Note modifica

  1. ^ I Torinesi, Osvaldo Guerrieri, Neri Pozza Editore, anno 2011
  2. ^ Il mistero di Torino, Aldo Cazzullo e Vittorio Messori, Mondadori, anno 2014
  3. ^ Augusto Monti, Il figlio della vedova. Romanzo storico sulla Massoneria a Torino, Andrea Viglongo, 1978
  4. ^ L’Industria Culturale Italiana Dal 1900 alla Seconda Guerra Mondiale: tendenze della Produzione e del consumo, pagina 118; Fausto Colombo, EDUCATT, anno 2007

Altri progetti modifica


Collegamenti esterni modifica