Vincenzo Rozzolino

vescovo cattolico italiano

Vincenzo Rozzolino (Napoli, 29 marzo 1798Caserta, 10 novembre 1855) è stato un vescovo cattolico italiano.

Vincenzo Rozzolino
vescovo della Chiesa cattolica
Pasquale De Curtis, sec. XIX, Vincenzo Rozzolino, Vescovo di Caserta
 
Incarichi ricoperti
 
Nato29 marzo 1798 a Napoli
Ordinato presbitero22 settembre 1821
Nominato vescovo24 luglio 1835 da papa Gregorio XVI
Consacrato vescovo26 luglio 1835 da cardinale Carlo Odescalchi, S.I.
Deceduto10 novembre 1855 (57 anni) a Caserta
 

Biografia modifica

Ordinato sacerdote nel 1821, il 24 luglio 1835 fu nominato vescovo di Bova da papa Gregorio XVI. Fu consacrato dal cardinale Carlo Odescalchi due giorni dopo.

Dal settembre 1835 insegnò egli stesso teologia nel seminario della diocesi per sottrarlo dalla spesa di un professore esterno. Promosse il restauro di tutte le chiese e le parrocchie della diocesi, compresa la cattedrale, facendola arricchire di arredi e vasi sacri; fece restaurare anche il palazzo vescovile e il palazzo che ospitava il seminario. Nel 1839 riformò il capitolo, aumentando il numero di canonici da 10 a 21 (7 dignità e 14 canonici).

Il 28 settembre 1849 venne trasferito alla diocesi di Caserta.

Morì il 10 novembre 1855.

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Bibliografia modifica

  • Giuseppe Autelitano, canonico teologo di Bova, Diocesi di Bova, in Vincenzo D'Avino, abate (a cura di), Cenni storici sulle chiese arcivescovili, vescovili, e prelatizie (nullius) del Regno delle Due Sicilie, Napoli, Stamperia Ranucci, 1848, p. 78.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica