Visconti di Modrone

famiglia nobiliare milanese
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Visconti di Modrone (disambigua).

I Visconti di Modrone discendono da Vercellino Visconti, figlio di Uberto (podestà di Vercelli e Como fra il 1290 e il 1295), fratello di Matteo I Visconti, signore di Milano.

Visconti di Modrone
Frangar Non Flectar
Stato Ducato di Milano
Aurea Repubblica Ambrosiana
Repubblica Transpadana
Repubblica Cisalpina
Repubblica italiana
Regno d'Italia
bandiera Regno Lombardo-Veneto
Regno d'Italia
Bandiera dell'Italia Italia
Casata di derivazioneVisconti di Lonate Pozzolo
Casata principaleVisconti
Titoli
FondatoreVercellino Visconti
Nicolò Maria Visconti
Data di fondazioneXV secolo
1683
Etniaitaliana

A questa famiglia appartiene, tra gli altri, il celebre regista di Morte a Venezia e Il Gattopardo, Luchino Visconti.

Storia modifica

Origini modifica

Da Vercellino, nipote di Matteo I Visconti, discesero Giovanni, la cui linea si estinse con Ottone che fu uno degli uccisori di Giovanni Battista Visconti e Antonio nella cui discendenza sono degni di menzione: Guido marito di Leta Manfredi, governatore di Genova e Cremona sotto Galeazzo Maria Sforza e padre di Veronica moglie di Federico Borromeo; Giovanni Battista che fu inviato come ambasciatore di Milano presso Carlo V d'Asburgo nel 1541.

Marchesi di Vimodrone modifica

Nel 1683 Nicolò Maria Visconti figlio di Antonio Coriolano e di Maddalena Durini, sposò Teresa Modroni facendo nascere il ramo collaterale dei Visconti di Modrone che acquisisce il titolo di Marchesi di Vimodrone[1].

Duchi Visconti di Modrone modifica

Con decreto del 5 marzo 1813[2], Napoleone Bonaparte concede il titolo di Duca del Regno a Carlo Visconti di Modrone. Il titolo verrà poi riconfermato pochi anni più tardi dall'imperatore Francesco I d'Austria[3], nuovo sovrano della Lombardia a seguito della caduta di Napoleone. Nel 1837, venuto a mancare il duca Carlo, privo di discendenza diretta, titoli e proprietà vennero trasferiti al cugino di secondo grado Uberto, figlio di Gaetano e Aurelia Gonzaga marito di Giovanna Gropallo e padre del Duca Raimondo, del Duca (dopo la morte del fratello) Guido, Carlo, Luigi e Gaetano[4].

Duchi di Grazzano Visconti modifica

Nel 1937, Vittorio Emanuele III concesse il titolo di Duca di Grazzano Visconti a Giuseppe, terzo figlio di Guido, per ricompensa per il restauro del borgo storico, del castello di Grazzano e per la promozione dell'artigianato. Con Grazzano Visconti si identifica oggi il ramo terzogenito dei Visconti di Modrone. A questo ramo, sono appartenuti l'eroe di guerra Guido Visconti di Modrone, II duca di Grazzano Visconti, morto ad El-Alamein nel 1942, ed il regista Luchino Visconti.

Genealogia modifica

  
Visconti di Lonate Pozzolo
 
 
 Gaetano, VII conte di Lonate Pozzolo
*17311813
Aurelia Gonzaga
 
 
 VISCONTI DI MODRONE
Uberto, II duca Visconti di Modrone
*18021850
Giovanna Gropallo
 
 
 Guido, III duca Visconti di Modrone
*18381902
Ida Rensi
 
    
Uberto, IV duca Visconti di Modrone
*18711923
Marianna Gropallo
 Giovanni
*18731931
Edoarda Castelbarco Albani Visconti Simonetta
 VISCONTI DI GRAZZANO
Giuseppe, I duca di Grazzano Visconti
*18791941
Carla Erba
 Guido Carlo
*18811967
Matilde Maria Marescalchi
    
              
Marcello, V duca Visconti di Modrone
*18981964
Xenia Berlingieri
Ruggero
*19061991
1.Anna Fairbanks
2.Francesca Amidani
Emmanuele
*19071945
Ottorino
*19091978
Galeazzo
*19181976
Simonetta Romano Colonna
Marco
*19201995
Renata Oberzi Ner
Guido, II duca di Grazzano Visconti
*19011942
Franca Viviani della Robbia
Luigi, III duca di Grazzano Visconti
*19051967
1.Maddalena Arrivabene Valenti Gonzaga
2.Laura Adani
Luchino
*19061976
Edoardo
*19081980
Nicoletta Arrivabene Valenti Gonzaga
 Raimondo
*19071983
Elena Castellini
Ferdinando
*19091963
Renate Pengg
Filippo
*19131982
Angela Cima
Niccolò

Luisa Borghi
     
        
Uberto, VI duca Visconti di Modrone
*1927
Antonella Bechi Piaggio
 1.Barnabò, IV duca di Grazzano Visconti
*19302015
1.Luciana Avati
2.Marta Nistri Renelletti
3.Francesca Scarsini
1.Giammaria
*19352015
Violante Caracciolo
 Eriprando
*19321995
Francesca Patrizia Ruspoli
 Guido Carlo

Maria Gloria Gorgone
 Luca

Maria José Bossi-Fedrigotti
Leonardo

Anna Sanfelice di Monforte
 Matteo

1.Susanna Zevi
2.Margherita del Favero
      
         
 1.Gian Galeazzo, V duca di Grazzano Visconti

Osanna Rebecchini
Luchino
Edoardo
*1970
Ortensia
*1972
Raimondo
Ferdinando
Filippo
 2.Luca Bernabo'
2.Bonaventura
 
   
 Barnabò Visconti Di Modrone
Uberto Visconti di Modrone
Ottone Visconti Di Modrone

Duchi Visconti di Modrone (1813-oggi) modifica

Duchi di Grazzano Visconti (1937-oggi) modifica

Altri membri modifica

Al ramo dei Visconti di Modrone appartengono inoltre:

Note modifica

  1. ^ L'asilo infantile. 100 anni di storia: dai Visconti alla Scuola d'Infanzia, a cura dell'Associazione Storico-Culturale S. Agostino di Cassago Brianza, Annone, Grafiche Riga, 2003, pp. 106-10, 112-36.
  2. ^ Archivio di Stato di Milano
  3. ^ Archivio di stato: titoli riconosciuti con sovrana risoluzione austroungarica del 27 novembre 1816.
  4. ^ Pompeo Litta, Visconti, in Famiglie celebri italiane, 1823.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia