Vladimir Ivanovič Bel'skij

poeta russo

Vladimir Ivanovič Bel'skij (in russo Владимир Иванович Бельский?; Troki, 2 aprile 1866[1]Heidelberg, 28 febbraio 1946) è stato un poeta e librettista russo.

Vladimir Bel'skij, ca. 1900

Biografia modifica

Vladimir Bel'skij studiò all'università di San Pietroburgo sia giurisprudenza che scienze naturali. Era un eccellente matematico ed un profondo conoscitore della storia russa e della letteratura russa antica, nonché un grande appassionato di musica[2]. Nel 1894 fece conoscenza con Nikolaj Rimskij-Korsakov, di cui apprezzava molto la musica e per il quale scrisse i libretti delle opere Sadko, La fiaba dello zar Saltan, La leggenda dell'invisibile città di Kitež e della fanciulla Fevronija e Il gallo d'oro. Dopo la rivoluzione russa emigrò, e visse in Jugoslavia ed in Germania.

Note modifica

  1. ^ La data di nascita è indicata secondo il calendario giuliano, in vigore in Russia nel XIX secolo; corrisponde al 14 aprile del calendario gregoriano.
  2. ^ Rimskij-Korsakov, p. 344.

Bibliografia modifica

  • (RU) Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Летопись моей музыкальной жизни (Cronaca della mia vita musicale), Mosca, Muzykal'nyj Sektor, 1928.
Controllo di autoritàVIAF (EN293550463 · ISNI (EN0000 0001 1677 7680 · SBN CUBV020382 · LCCN (ENn82166435 · GND (DE130567892 · BNE (ESXX1048559 (data) · BNF (FRcb146694666 (data) · J9U (ENHE987007496002905171