Wes Unseld

cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (1946-2020)
Disambiguazione – Se stai cercando il figlio, vedi Wes Unseld (1975).

Westley Sissel Unseld, detto Wes (Louisville, 14 marzo 1946Catonsville, 2 giugno 2020[1][2]) è stato un cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense. Giocava nel ruolo di centro; nel 1996 fu inserito nella lista dei 50 migliori giocatori del cinquantenario della NBA.[3]

Wes Unseld
Wes Unseld con la maglia dei Washington Bullets
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso111 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Allenatore
General manager
Termine carriera1981 - giocatore
1994 - allenatore
Hall of fame Naismith Hall of Fame (1988)
Carriera
Giovanili
Seneca High School
1964-1968Louisville Cardinals
Squadre di club
1968-1973Baltimore Bullets393 (5 483)
1973-1974Capital Bullets56 (328)
1974-1981Washington Bullets535 (4 813)
Nazionale
1967Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Carriera da allenatore
1987-1988Washington Bullets(vice)
1988-1994Washington Bullets202-345
Palmarès
 Giochi panamericani
OroWinnipeg 1967
 Universiadi
OroTokyo 1967
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera modifica

Eletto nella Basketball Hall of Fame nel 1988, fu rookie dell'anno nel 1969 e nello stesso anno anche MVP della stagione; inoltre ottenne anche un premio come MVP delle finali del 1978, ultimo atto della corsa di Washington per il suo unico titolo. Raggiunse le finals anche nel 1971, 1975 e 1979.

Prese parte a 5 NBA All-Star Game, e segnò 10,8 punti, 14 rimbalzi, 3,9 assist a partita nel giro di 984 partite. Insieme a Wilt Chamberlain, è stato l'unico giocatore ad aver vinto il premio come MVP della stagione al suo anno come rookie.

Statistiche modifica

Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Denota una stagione in cui ha vinto il titolo NBA.
* Primo nella lega

NBA modifica

Regular Season modifica

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1968-1969 Baltimore Bullets 82 - 36,2 47,6 - 60,5 18,2 2,6 - - 13,8
1969-1970 Baltimore Bullets 82* - 39,4 51,8 - 63,8 16,7 3,5 - - 16,2
1970-1971 Baltimore Bullets 74 - 39,2 50,1 - 65,7 16,9 4,0 - - 14,1
1971-1972 Baltimore Bullets 76 - 41,7 49,8 - 62,9 17,6 3,7 - - 13,0
1972-1973 Baltimore Bullets 79 - 39,1 49,3 - 70,3 15,9 4,4 - - 12,5
1973-1974 Capital Bullets 56 - 30,8 43,8 - 65,5 9,2 2,8 1,0 0,3 5,9
1974-1975 Washington Bullets 73 - 39,8 50,2 - 68,5 14,8* 4,1 1,6 0,9 9,2
1975-1976 Washington Bullets 78 - 37,5 56,1* - 58,5 13,3 5,2 1,1 0,8 9,6
1976-1977 Washington Bullets 82 82 34,9 49,0 - 60,2 10,7 4,4 1,1 0,5 7,8
1977-1978 Washington Bullets 80 - 33,1 52,3 - 53,8 11,9 4,1 1,2 0,6 7,6
1978-1979 Washington Bullets 77 - 31,2 57,7 - 64,3 10,8 4,1 0,9 0,5 10,9
1979-1980 Washington Bullets 82 82 36,3 51,3 50,0 66,5 13,3 4,5 0,8 0,7 9,7
1980-1981 Washington Bullets 63 - 32,3 52,4 50,0 64,0 10,7 2,7 0,8 0,6 8,0
Carriera 984 164 36,4 50,9 50,0 63,3 14,0 3,9 1,1 0,6 10,8

Play-off modifica

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1969 Baltimore Bullets 4 - 41,3 52,6 - 78,9 18,5 1,3 - - 18,8
1970 Baltimore Bullets 7 - 41,3 41,4 - 78,9 23,6* 3,4 - - 10,4
1971 Baltimore Bullets 18 - 42,2 46,2 - 56,8 18,8 3,8 - - 13,2
1972 Baltimore Bullets 6 - 44,3 49,2 - 52,6 12,5 4,2 - - 12,3
1973 Baltimore Bullets 5 - 40,2 41,7 - 47,4 15,2 3,4 - - 9,8
1974 Capital Bullets 7 - 42,4 49,2 - 60,0 12,1 3,9 0,6 0,1 10,1
1975 Washington Bullets 17 - 43,2 54,6 - 65,6 16,2 3,8 0,9 1,2 10,7
1976 Washington Bullets 7 - 44,3 46,2 - 54,2 12,1 4,0 0,9 0,6 7,0
1977 Washington Bullets 9 - 40,9 55,6 - 58,3 11,7 4,9 0,9 0,7 7,4
1978 Washington Bullets 18 - 37,6 53,0 - 58,7 12,0 4,4 0,9 0,4 9,4
1979 Washington Bullets 19 - 38,7 49,4 - 60,9 13,3 3,4 0,9 0,7 10,3
1980 Washington Bullets 2 - 43,5 50,0 - 66,7 14,0 3,5 0,0 1,5 9,0
Carriera 119 - 41,1 49,3 - 60,8 14,9 3,8 0,8 0,7 10,6

Allenatore modifica

  V   Partite vinte   P   Partite perse   % V   Percentuale di vittorie   G   Partite giocate   Grassetto   Miglior risultato
Stagione Squadra Regular Season Post Season
V P % V G Posizione finale
1987-88 Washington Bullets 30 25 54,5 55 2º nella Atlantic Division Sconfitto al Primo Round dai 76ers (1-3)
1988-89 Washington Bullets 40 42 48,8 82 4º nella Atlantic Division Manca i play-off
1989-90 Washington Bullets 31 51 37,8 82 4º nella Atlantic Division Manca i play-off
1990-91 Washington Bullets 30 52 36,6 82 4º nella Atlantic Division Manca i play-off
1991-92 Washington Bullets 25 57 30,5 82 6º nella Atlantic Division Manca i play-off
1992-93 Washington Bullets 22 60 26,8 82 7º nella Atlantic Division Manca i play-off
1993-94 Washington Bullets 24 58 29,3 82 7º nella Atlantic Division Manca i play-off
Carriera 202 345 36,9 547

Palmarès modifica

Giocatore modifica

Washington Bullets: 1978

Note modifica

  1. ^ Wizards, NBA mourn passing of Wes Unseld nba.com, 2 giugno 2020
  2. ^ Statement from the Unseld family www.nba.com, 2 giugno 2020
  3. ^ (EN) NBA at 50: Top 50 Players, su NBA.com. URL consultato il 21 agosto 2023.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica