Wikipedia:Modello di voce/Atleti/Esempio

Questa pagina fa parte del Progetto Atletica leggera e si propone quale modello generale di stile per compilare una voce relativa alla biografia di un (ex) atleta. Si prega di proporre eventuali variazioni nella pagina di discussione prima di modificare questa pagina.

Tabella con i dati riassuntivi. Per la compilazione si veda {{Sportivo}} e {{Carriera sportivo}}.
Nome Cognome
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza180 cm
Peso77 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
SocietàEsercito oppure
Atletica Riccardi
Termine carriera15 giugno 1998 - atleta
2008 - allenatore
Record
Peso 20,41 m (1990)
Peso 20,52 m (indoor - 1994)
Disco 67,63 m (1989)
Carriera
Società
2002-2008 Atletica Riccardi
2009-Esercito
Nazionale
2000-2008Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti10
2009-Bandiera dell'Italia Italia14
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 3
Mondiali 0 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 31 luglio 2010[1]

Introduzione dell'articolo.
Usare il template {{Bio}}.

Nome Cognome (New York, 1º gennaio 1962) è un velocista brasiliano, (eventuali altre notazioni come: "primatista mondiale del salto in lungo" o "due volte oro olimpico nel lancio del disco").

Per uno sportivo straniero è possibile aggiungere, subito dopo il nome, la grafia dello stesso nell'alfabeto/lingua della nazione di appartenza del giocatore/allenatore o IPA (usando il template {{IPA}}). Il nome della lingua è da riportare in forma abbreviata (ad esempio "gr." anziché "in greco"). Per esempio:

Ioannis Amanatidis (gr. Γιάννης Αμανατίδης...

Dario Šimić ([ˈdaːriɔ ˈʃiːmitɕ]...

Ciò può essere facilmente inserito nel parametro PreData (oppure, ma lo si sconsiglia, nel PostCognome) del template Bio.

Per consentire una corretta categorizzazione è importante valorizzare il parametro Attività del {{Bio}} in base alla/e specialità a cui l'atleta si è dedicato costantemente in carriera o in cui ha ottenuto risultati di rilievo.

È possibile aggiungere nell'incipit qualche altra breve informazione, purché rilevante.

Biografia

In questa sezione viene inserita una sintetica biografia del soggetto, che contenga anche eventi extra-atletici della sua vita, dalla nascita alla morte. Può essere eventualmente divisa in sottoparagrafi.

Record nazionali

Sezione da inserire solo se l'atleta vanta dei record nazionali. Esempio:

Seniores
  • Getto del peso: 21,62 m (  Leida, 10 giugno 2006)
  • Getto del peso indoor: 20,89 m (  Gand, 16 febbraio 2008)
Under 23
Under 20
  • Getto del peso (6 kg): 20,85 m (  Hengelo, 24 giugno 2000)
  • Getto del peso (6 kg) indoor: 19,43 m (  Zuidbroek, 23 gennaio 2000)
  • Lancio del disco (1,750 kg): 63,44 m (  Hesel, 25 settembre 1999)

Progressione

Esempio:

Getto del peso

Stagione Misura[2] Luogo Data Rank. Mond.
2008 20,80 m   Amsterdam 6-7-2008 18º
2007 21,19 m   Londra 3-8-2007
2006 21,62 m   Leida 10-6-2006
2005 21,41 m   Stadskanaal 3-7-2005
2004 20,94 m   Leida 12-6-2004 13º
2003 20,52 m   Gioia Tauro 1-3-2003 21º
2002 20,39 m   Hengelo 2-6-2002 26º
2001 18,21 m   Pechino 29-8-2001 -
2000 19,48 m   Santiago 19-10-2000 65º

Getto del peso indoor

Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2007/08 20,89 m   Gand 16-2-2008
2006/07 19,96 m   Gand 17-2-2007 25º
2005/06 19,89 m   Gand 18-2-2006 27º
2004/05 20,79 m   Madrid 5-3-2005
2003/04 20,75 m   Gand 21-2-2004 10º
2002/03 19,65 m   Gand 15-2-2003 29º
2001/02 19,60 m   Vienna 1-3-2002 36º
2000/01 18,92 m   Erfurt 2-2-2001 61º
1999/00 18,74 m   Gand 12-2-2000 60º

Palmarès

Qui vengono inserite le vittorie e i piazzamenti raggiunti in manifestazioni internazionali (outdoor e indoor) come possono essere: Giochi olimpici, Campionati del mondo, Campionati continentali (europei, asiatici, africani, etc.) ed anche Universiadi, Giochi del Mediterraneo, Giochi panamericani, Giochi panafricani, Giochi asiatici e Giochi del Commonwealth.

N.B. Per quanto riguarda Giochi olimpici, Mondiali e Campionati continentali (europei, africani, asiatici, etc.) (outdoor e indoor) vanno inserite tutte le relative partecipazioni dell'atleta a queste manifestazioni.

Esempio:

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1999 Europei juniores   Riga Getto del peso   Oro 18,27 m
Lancio del disco   Oro 52,89 m
2000 Mondiali juniores   Santiago Getto del peso   Oro 19,48 m  
Lancio del disco   Bronzo 58,70 m
2001 Universiadi   Pechino Getto del peso 12º 18,17 m  
Lancio del disco 11º 55,70 m
2002 Europei   Monaco Getto del peso 19,73 m
2003 Europei under 23   Bydgoszcz Getto del peso   Bronzo 20,18 m
Lancio del disco   Oro 59,90 m
2005 Europei indoor   Madrid Getto del peso   Argento 20,79 m  
Mondiali   Helsinki Getto del peso   Argento 21,29 m
2006 Europei   Göteborg Getto del peso 20,90 m
Lancio del disco 64,46 m
2007 Mondiali   Osaka Getto del peso 21,13 m
Lancio del disco   Bronzo 66,42 m  
2008 Mondiali indoor   Valencia Getto del peso 20,78 m
Giochi olimpici   Pechino Getto del peso 20,41 m
Lancio del disco 65,39 m

È anche possibile aggiungere altri dati in fondo a questo paragrafo.

Campionati nazionali

Da inserire se si trovano le informazioni. Si può usare il template {{Med}} con il parametro Podio

Esempio:

  • 4 volte campione nazionale del getto del peso (1997, 1998, 1999, 2000)
  • 2 volte campione nazionale del lancio del disco (1999, 2000)
  • 2 volte campione nazionale del getto del peso indoor (1997, 1998)
1996
  •   Bronzo ai campionati nazionali danesi, getto del peso - 14,89 m
1997
  •   Oro ai campionati nazionali danesi indoor, getto del peso - 16,05 m
  •   Oro ai campionati nazionali danesi, getto del peso - 17,11 m
  •   Argento ai campionati nazionali danesi, lancio del disco - 51,92 m
1998
  •   Oro ai campionati nazionali danesi indoor, getto del peso - 18,15 m
  •   Oro ai campionati nazionali danesi, getto del peso - 18,40 m
  •   Argento ai campionati nazionali danesi, lancio del disco - 52,78 m
1999
  •   Oro ai campionati nazionali danesi, getto del peso - 19,02 m
  •   Oro ai campionati nazionali danesi, lancio del disco - 53,72 m
2000
  •   Oro ai campionati nazionali danesi, getto del peso - 20,88 m
  •   Oro ai campionati nazionali danesi, lancio del disco - 58,51 m

Altre competizioni internazionali

Qui vengono inserite solamente le vittorie e le partecipazioni in eventi internazionali rilevanti come:

Esempio:

2007
2008

Note

Da inserire se nel testo sono state apposte note (<ref>). Il testo da inserire è solo <references/>.

  1. ^ La data deve essere quella relativa all'ultima statistica aggiornata, e non quella del giorno effettivamente eseguita. Nel caso l'atleta non sia più in attività il parametro non va compilato.
  2. ^ Compilare con "Misura", "Tempo" o "Punteggio" a seconda della specialità.

Bibliografia

Segnalare eventuali riferimenti bibliografici. Usare il {{cita libro}}.

Pubblicazioni

In questa sezione si possono inserire articoli presenti su riviste specializzate (esempio: Atletica) utilizzando il template {{cita pubblicazione}}.

Voci correlate

Segnalare eventuali voci correlate a quella dell'atleta.

Altri progetti

Se la voce fosse presente in altri progetti (commons, wikiquote...), segnalarlo inserendo il template {{Interprogetto}}.

Collegamenti esterni

Inserire solo siti inerenti all'atleta. Specificare se possibile la lingua del sito. Usare il {{cita web}}.

N.B. Nei paragrafi che rimangono vuoti può essere inserito il template {{Sezione vuota}} che farà comparire