William Patrick Whelan

arcivescovo cattolico

William Patrick Whelan (Wakkerstroom, 29 aprile 1907Bloemfontein, 10 gennaio 1966) è stato un arcivescovo cattolico sudafricano.

William Patrick Whelan, O.M.I.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato29 aprile 1907 a Wakkerstroom
Ordinato presbitero21 giugno 1931
Nominato vescovo11 marzo 1948 da papa Pio XII
Consacrato vescovo27 maggio 1948 dal vescovo David O'Leary,O.M.I.
Elevato arcivescovo18 luglio 1954 da papa Pio XII
Deceduto10 gennaio 1966 (58 anni) a Bloemfontein
 

Biografia modifica

Abbracciò la vita religiosa tra i missionari oblati di Maria Immacolata; compì gli studi teologici e filosofici nello scolasticato irlandese di Belmont e fu ordinato prete il 21 giugno 1931.[1]

Rientrato in patria, fu assistente alla pro-cattedrale di Johannesburg, cappellano universitario degli studenti cattolici del Witwatersrand e direttore della rivista Catholic Times.[1]

L'11 marzo 1948 fu eletto vescovo titolare di Legia e vicario apostolico di Johannesburg; fu consacrato il 27 maggio successivo.[1]

Con l'istituzione della gerarchia cattolica in Sudafrica, l'11 gennaio 1951 fu trasferito alla sede residenziale di Johannesburg e il 18 luglio 1954 fu promosso alla sede metropolitana di Bloemfontein.[1]

Prese parte alle prime tre sessioni del Concilio Vaticano II.

Fondò l'istituto delle Compagne di Sant'Angela.[1]

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Note modifica

  1. ^ a b c d e Gerardus Raaijmakers, DIP, vol. X (2003), col. 597.

Bibliografia modifica

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni modifica