World Baseball Classic

torneo di baseball

Il World Baseball Classic è un torneo di baseball a inviti riservato alle nazionali. Considerando che la IBAF non organizza più un campionato mondiale ufficiale dal 2011, l'evento, per certi versi, può essere considerato, de facto, una sorta di Mondiale.

World Baseball Classic
Sport
TipoSquadre nazionali
FederazioneWBSC e MLB
OrganizzatoreMajor League Baseball
Cadenzaquadriennale
Aperturamarzo
Partecipanti20 squadre
Sito Internetwww.worldbaseballclassic.com
Storia
Fondazione2006
Numero edizioni5
DetentoreBandiera del Giappone Giappone
Record vittorieBandiera del Giappone Giappone (3)
Ultima edizioneWorld Baseball Classic 2023
Prossima edizioneWorld Baseball Classic 2026

Trofeo o riconoscimento

Origini modifica

Il torneo si distingue dai tornei ad organizzazione IBAF (International Baseball Federation) per la presenza in campo di numerosi giocatori militanti nella Major League Baseball (MLB) e soprattutto per il grosso contributo organizzativo della MLB stessa.

La prima edizione, svoltasi nel marzo del 2006, fu giocata tra Asia e America. Vi parteciparono sedici nazionali, in rappresentanza dei cinque continenti, suddivise in quattro gironi all'italiana, seguiti da una seconda fase e successivamente da semifinali e finalissima. Il primo titolo se lo aggiudicò la selezione del Giappone, che si impose sulla selezione di Cuba.

A partire dall'edizione 2023, che doveva disputarsi nel 2021, ma che è stata rimandata per via della pandemia di COVID-19, il numero di nazioni partecipanti è stato allargato da 16 a 20.[1]

Edizioni modifica

Anno Nazione ospitante Vincitore Punteggio Secondo posto Terzo posto Quarto posto Num
2006   Giappone
  Porto Rico
  Stati Uniti
 
Giappone
10-6  
Cuba
 
Corea del Sud
 
Rep. Dominicana
16
2009   Canada
  Giappone
  Messico
  Porto Rico
  Stati Uniti
 
Giappone
5-3
(extra inning)
 
Corea del Sud
 
Venezuela
 
Stati Uniti
16
2013   Giappone
  Porto Rico
  Stati Uniti
  Taiwan
 
Rep. Dominicana
3-0  
Porto Rico
 
Giappone
 
Paesi Bassi
16
2017   Corea del Sud
  Giappone
  Messico
  Stati Uniti
 
Stati Uniti
8-0  
Porto Rico
 
Giappone
 
Paesi Bassi
16
2023[2]   Giappone
  Taiwan
  Stati Uniti
 
Giappone
3-2  
Stati Uniti
 
Messico
 
Cuba
20

Medagliere modifica

Pos. Nazione       Totale
1   Giappone 3 0 2 5
2   Stati Uniti 1 1 0 2
3   Rep. Dominicana 1 0 0 1
4   Porto Rico 0 2 0 2
5   Corea del Sud 0 1 1 2
6   Cuba 0 1 0 1
7   Messico 0 0 2 2
8   Venezuela 0 0 1 1

Risultati per squadra modifica

Squadra Posizione nel torneo Partecipazioni
totali
2006
(16)
2009
(16)
2013
(16)
2017
(16)
2023
(20)
  Australia 13 12 16 9 7 5
  Brasile - - 14 - - 1
  Canada 9 13 12 15 12 5
  Cina 15 11 13 16 20 5
  Colombia - - - 11 18 2
  Corea del Sud 3 2 9 10 9 5
  Cuba 2 6 5 7 4 5
  Giappone 1 1 3 3 1 5
  Gran Bretagna - - - - 15 1
  Israele - - - 6 16 2
  Italia 10 10 7 12 8 5
  Messico 6 8 11 13 3 5
  Nicaragua - - - - 19 1
  Paesi Bassi 11 7 4 4 13 5
  Panama 14 15 - - 11 3
  Porto Rico 5 5 2 2 7 5
  Rep. Ceca - - - - 14 1
  Rep. Dominicana 4 9 1 5 10 5
  Spagna - - 15 - - 1
  Stati Uniti 8 4 6 1 2 5
  Sudafrica 16 16 - - - 2
  Taipei Cinese 12 14 8 14 17 5
  Venezuela 7 3 10 8 5 5

Note modifica

  1. ^ Qualifiers set for expanded 2021 World Baseball Classic, su AFP.com, 28 gennaio 2020. URL consultato il 1º marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2020).
  2. ^ Edizione del 2021 rimandata a causa della pandemia di COVID-19

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Baseball: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di baseball