Xylocarpus granatum

specie di pianta della famiglia Meliaceae

Xylocarpus granatum J.Koenig, 1784 è una pianta della famiglia delle Meliacee[2], diffusa nelle mangrovie costiere dell'oceano Indiano e del Pacifico centro-occidentale, sino alle isole Tonga.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Xylocarpus granatum
Xylocarpus granatum
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Malvidi
OrdineSapindales
FamigliaMeliaceae
GenereXylocarpus
SpecieX. granatum
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineSapindales
FamigliaMeliaceae
GenereXylocarpus
SpecieX. granatum
Nomenclatura binomiale
Xylocarpus granatum
J.Koenig, 1784

Note modifica

  1. ^ (EN) Ellison J. et al. 2010, Xylocarpus granatum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 2 marzo 2023.
  2. ^ (EN) Xylocarpus granatum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 2/ marzo 2023.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Xylocarpus granatum GRIN Database
  • Xylocarpus granatum Archiviato il 5 ottobre 2009 in Internet Archive. A field guide to Kenyan mangroves
  • Xylocarpus granatum[collegamento interrotto] East African Mangroves
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica