Zita Dazzi

scrittrice e giornalista italiana

Zita Dazzi (Milano, 1º novembre 1965) è una giornalista e scrittrice italiana, cronista di la Repubblica.

Zita Dazzi nel 2020 durante un incontro con dei ragazzi al Liceo Stanislao Cannizzaro a Palermo

Biografia modifica

Milanese di nascita, vive a Roma fino ai 14 anni.[1] Frequenta il liceo Parini a Milano, per poi laurearsi in Scienze Politiche a New York.[2] Dopo aver lavorato per la RAI, l'Espresso e Radio Popolare, nel 1989 inizia a lavorare per la Repubblica alla redazione di Milano, occupandosi principalmente di cronaca politica e temi sociali.[3]

Nel 2008 pubblica il suo primo libro, La Banda dei gelsomini, continuando a pubblicare negli anni successivi altri venti libri per ragazzi e adulti con le principali case editrici italiane, opere tradotte anche all'estero. Ha vinto diversi premi giornalistici e letterari. Menzione speciale nel 2020 al Premio Matteotti istituito dalla Camera dei Deputati per il romanzo "Con l'anima di Traverso", storia della partigiana Laura Wronowski. Insegna al master della Scuola di Giornalismo Walter Tobagi dell'Università Statale di Milano.

Vita privata modifica

Sposata, ha quattro figli.[4]

Opere modifica

Note modifica

  1. ^ Zita Dazzi - Autore, su maredilibri.it. URL consultato il 2 settembre 2022 (archiviato il 21 settembre 2021).
  2. ^ Zita Dazzi, su rizzolilibri.it. URL consultato il 2 settembre 2022 (archiviato il 14 agosto 2022).
  3. ^ Zita Dazzi - Isola delle Storie, su isoladellestorie.it, 22 maggio 2015. URL consultato il 2 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2020).
  4. ^ Rita Dazzi, su fieradelleparole.it. URL consultato il 2 settembre 2022 (archiviato il 27 novembre 2021).

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN173463562 · SBN UBOV235118 · GND (DE1143711963 · WorldCat Identities (ENlccn-n2011045237