Zone dell'Etiopia

secondo livello di suddivisione amministrativa etiope

Le zone dell'Etiopia rappresentano il secondo livello di suddivisione amministrativa dell'Etiopia dopo le Regioni. Le Regioni sono quindi suddivise in zone (in amarico ዞን), in cui sono a loro volta racchiusi gli woreda (distretti) e i kebele (unità più piccole). Caso a parte alcuni woreda, i cosiddetti woreda speciali, che amministrativamente dipendono da una regione, e non da una zona.

Zone dell'Etiopia nel 2017 (all'interno delle regioni colorate)
Zone dell'Etiopia nel 2000

Zone per regioni

modifica

Di seguito sono riportate le zone d'Etiopia, che rappresentano il secondo livello di suddivisione amministrativa, elencate per regione di appartenenza.[1]

Città autonoma di Addis Abeba

modifica
  • Nessuna zona

Regione degli Afar

modifica

Regione degli Amara

modifica

Regione Benisciangul-Gumus

modifica

Città autonoma di Dire Daua

modifica
  • Nessuna zona

Regione di Gambella

modifica

Regione di Harar

modifica
  • Nessuna zona

Regione delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud

modifica

Regione di Oromia

modifica

Regione dei Popoli Etiopi del Sud-Ovest

modifica

Regione di Sidama

modifica
  • Nessuna zona

Regione dei Somali

modifica

Regione dei Tigrè

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Africa Orientale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Africa Orientale