École supérieure d'électricité
La École supérieure d'électricité (Supélec, Scuola superiore per elettricisti) è un'università francese, grande école d'Ingegneria istituita nel 1894, situata a Gif-sur-Yvette, Metz e Rennes[1].
École supérieure d'électricité | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Gif-sur-Yvette, Metz, Rennes |
Dati generali | |
Fondazione | 1894 |
Fondatore | Éleuthère Mascart |
Tipo | pubblica, grande école |
Rettore | Hervé Biausser |
Studenti | 2 300 |
Affiliazioni | Conférence des grandes écoles |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
DidatticaModifica
Si possono raggiungere i seguenti diplomi:
- Ingénieur Supélec (Supélec Graduate ingegnere Master)
- Laurea magistrale, Master ricerca & Doctorat (PhD studi di dottorato)
- Laurea specialistica, Master specializzati (Mastère MS Spécialisé)
- MOOC.
Doppie lauree SupélecModifica
Il programma T.I.M.E. (Top Industrial Managers for Europe) è un progetto di doppia laurea dedicato a tutti gli studenti di ingegneria.
Si può sostituire il primo oppure il secondo anno di Laurea Magistrale di Ingegneria con due anni di permanenza nella Supélec. Al conseguimento della Laurea Magistrale, lo studente ottiene anche il titolo Master rilasciato dalla Supélec[2].
NoteModifica
- ^ (FR) Rapport d'évaluation de Supélec Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive.
- ^ (FR) « Avec Centrale-Supélec, nous ne voulons pas seulement mélanger deux cultures mais créer une nouvelle école » Archiviato l'8 febbraio 2016 in Internet Archive.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su École supérieure d'électricité
Collegamenti esterniModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 122728811 · ISNI (EN) 0000 0001 2200 8095 · LCCN (EN) n84803530 · GND (DE) 16112572-4 · BNF (FR) cb118756151 (data) · J9U (EN, HE) 987007390912205171 · WorldCat Identities (EN) viaf-122728811 |
---|