Édouard Wattelier
ciclista su strada e pistard francese
Édouard Wattelier (Chaumontel, 12 dicembre 1876 – Chaumontel, 18 settembre 1957) è stato un ciclista su strada e pistard francese, professionista dal 1896 al 1911.
Édouard Wattelier | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, pista | |
Termine carriera | 1911 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1896-1904 | Individuale | |
1905 | Cycles J.C. | |
1906-1907 | Labor | |
1908-1909 | Nil Supra | |
1910 | Lenian | |
1911 | Wanderer | |
CarrieraModifica
Vinse la Bordeaux-Parigi nel 1902. Era un vero e proprio specialista della Parigi-Roubaix che concluse per sei volte nei primi dieci, pur senza mai riuscire a vincerla. Nel 1901 fu terzo alla Parigi-Tours mentre nel 1905 ottenne lo stesso piazzamento nella Parigi-Valenciennes.
Prese parte al primo Tour de France della storia in cui però si ritirò. Corse nove edizioni della Grande Boucle ottenendo come miglior risultato il settimo posto nel 1906.
Anche suo fratello Antony Eugène Wattelier fu un ciclista dell'epoca eroica del ciclismo.
PalmarèsModifica
- Tolosa-Luchon-Tolosa
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
Classiche monumentoModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Édouard Wattelier
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Édouard Wattelier, su procyclingstats.com.
- Édouard Wattelier, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Édouard Wattelier, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Édouard Wattelier, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Édouard Wattelier, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32146574847838151332 · ISNI (EN) 0000 0004 5953 5659 · BNF (FR) cb14942016z (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-32146574847838151332 |
---|