Ēriks Pelcis
Ēriks Pelcis | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1995 | Olimpija Rīga | 2 (0) |
1997-1998 | Žalgiris | 11 (3) |
1998 | Panerys Vilnius | 9 (7) |
1998-1999 | Polonia Vilnius | ? (2) |
1999-2000 | Seoul | 15 (2) |
2002 | Anži | 3 (1) |
2002 | Dinaburg | 17 (4) |
2003 | Žalgiris | 7 (0) |
2003 | Polonia Vilnius | 13 (0) |
2009-2010 | Jelgava | 9+ (0+) |
Nazionale | ||
1998-2000 | ![]() | 5 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Calcio a 5 ![]() | ||
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2007-2008 | Kauguri | ? (?) |
Ēriks Pelcis (Ventspils, 25 giugno 1978) è un ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 lettone, di ruolo attaccante.
Carriera Modifica
Club Modifica
Ha cominciato la sua carriera nell'Olimpija Riga. Andò quindi all'estero, in Lituania, prima allo Zalgiris, poi al Panerys e infine al Polonia.
Nel 1999 cambiò continente, andando a giocare in Asia con i sudcoreani dell'Anyang. Dopo due stagioni passò ai russi dell'Anzhi dove rimase pochi mesi.
Dopo un breve ritorno in patria nel Dinaburg, passò nuovamente in Lituania, con Zalgiris e Polonia.
Chiuse la carriera in patria al Jelgava.
Nazionale Modifica
Giocò la sua prima gara in nazionale il 6 febbraio 2000, in una partita del torneo internazionale di Cipro contro la Lituania in cui andò subito a segno[1]. Si ripeté anche nel secondo incontro (di nuovo con la Lituania)[2] che nel terzo (contro la Finlandia)[3].
Disputò in tutto 5 partite con la nazionale mettendo a segno 3 reti.
Statistiche Modifica
Cronologia presenze e reti in Nazionale Modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
6-2-2000 | Larnaca | Lituania | 2 – 1 | Lettonia | Torneo internazionale di Cipro | 1 | |
26-4-2000 | Kaunas | Lituania | 2 – 1 | Lettonia | Amichevole | 1 | 63’ |
3-6-2000 | Riga | Lettonia | 1 – 0 | Finlandia | Amichevole | 1 | 46’ |
7-10-2000 | Riga | Lettonia | 0 – 4 | Belgio | Qual. Mondiali 2002 | - | 68’ |
21-8-2002 | Riga | Lettonia | 2 – 4 | Bielorussia | Amichevole | - | 69’ |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 3 |
Palmarès Modifica
Club Modifica
- Anyang LG Cheetahs: 2000
Note Modifica
- ^ (EN) Lithuania v Latvia, 6 February 2000 - international match report, su eu-football.info. URL consultato il 3 aprile 2013.
- ^ (EN) Lithuania v Latvia, 26 April 2000 - international match report, su eu-football.info. URL consultato il 3 aprile 2013.
- ^ (EN) Latvia v Finland, 3 June 2000 - international match report, su eu-football.info. URL consultato il 3 aprile 2013.
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Ēriks Pelcis, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Eriks Pelcis, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ēriks Pelcis, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN, RU) Ēriks Pelcis, su eu-football.info.