Šče ne vmerla Ukraïny
Questa voce o sezione sugli argomenti composizioni musicali e Ucraina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ще не вмерла України Šče ne vmerla Ukraïny | |
---|---|
Musica | |
Compositore | Mychajlo Verbyćkyj |
Epoca di composizione | 1862-1863 |
Testo ucraino | |
Autore | Pavlo Čubynskyj |
Ascolto | |
Šče ne vmerla Ukrajiny (in cirillico: Ще не вмерла України, in italiano: Non è ancora morta l'Ucraina) è l'inno nazionale ucraino.[1][2][3][4]
StoriaModifica
Il testo corrisponde, salvo alcune modifiche, ad un poema patriottico scritto nel 1862 dall'etnografo ucraino Pavlo Čubynskyj. La musica fu composta l'anno seguente dal sacerdote greco-cattolico Mychajlo Verbyc'kyj (Михайло Вербицький). Nel 1864 Šče ne vmerla Ukraïna fu per la prima volta eseguito in forma corale al Teatro "Ucraina" di Leopoli.[3][4]
Nel 1917 fu adottato come inno della Repubblica Popolare Ucraina, ma venne bandito con l'annessione di questa alla RSS Ucraina nel 1920.
Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica venne adottato de facto come inno del neonato Stato ucraino ed eseguito in occasione dell'insediamento del primo Presidente ucraino, Leonid Kravčuk, il 5 dicembre 1991.
Nel 1996 Šče ne vmerla Ukraïny venne ufficialmente adottato quale inno nazionale ucraino dall'articolo 20 della costituzione, promulgata il 28 giugno di quell'anno.[3][4]
Il 6 marzo 2003 la Verchovna Rada (il Parlamento ucraino) ha approvato la legge nº 602-IV con cui la prima strofa dell'inno è stata parzialmente modificata. Così, se prima l'incipit era effettivamente «L'Ucraina non è ancora morta, né la sua gloria, né la sua libertà», oggi corrisponde a «Non è ancora morta la gloria dell'Ucraina, né la sua libertà».
Mentre al secondo verso cambia solo una parola
«a noi, fratelli (o patrioti) ucraini, il destino sorriderà ancora», oggi corrisponde a «a noi, giovani fratelli (o patrioti), ...»[5]
TestoModifica
Originale in ucraino
|
Testo in alfabeto latino
|
Trascrizione AFI
|
Traduzione
|
Šče ne vmerła Ukrajiny, i słava, i vola, |
[ˈʃt̪ʃɛ n̪ɛ ˈu̯mɛrɫɐ ʊkrɐˈjin̪ɪ ǀ i ˈsɫɑβ̞ɐ ǀ i ˈwɔlʲɐ ‖] |
Non è ancora morta la gloria dell'Ucraina, né la sua libertà, CORO x2 |
NoteModifica
- ^ A History of Ukraine: A Land and Its Peoples Magocsi, Paul Robert (2010). Toronto: University of Toronto Press. p. 401.
- ^ https://web.archive.org/web/20050203182206/http://www.cerkwa.net/index1.htm ОТЕЦЬ МИХАЙЛО ВЕРБИЦЬКИЙ (4.03.1815-7.12.1870)] Cerkwa.net.
- ^ a b c d Ukraine] NationalAnthems.info. Kendall, David, 2013.
- ^ a b c d [Ukraine – Shche ne Vmerla Ukraina NationalAnthems.me.
- ^ Constitution of Ukraine, Article 20.
- ^ Law of Ukraine "About National Anthem of Ukraine"
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Šče ne vmerla Ukrajina
Collegamenti esterniModifica
- Šče ne vmerla Ukraïny, su YouTube.
- (EN) Šče ne vmerla Ukraïny, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.