10000 metri piani

specialità di atletica leggera

I 10 000 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera che si corre su pista e fa parte del programma olimpico. Gli atleti partono in massa, non hanno vincoli di corsia e devono effettuare 25 giri di pista.

10000 metri piani
Una fase dei 10000 m piani durante i Giochi olimpici di Sydney 2000
FederazioneWorld Athletics
ContattoNo
GenereMaschile e femminile
Indoor/outdoorOutdoor
Campo di giocoPista
Olimpicodal 1912 (uomini)
dal 1988 (donne)
Campione mondialeMaschile:
Uganda Joshua Cheptegei (2022)
Femminile:
Etiopia Letesenbet Gidey (2022)
Campione olimpicoMaschile:
Etiopia Selemon Barega (2020)
Femminile:
Paesi Bassi Sifan Hassan (2020)

Gli attuali campioni olimpici sono l'etiope Selemon Barega e l'olandese Sifan Hassan, mentre i campioni mondiali sono l'ugandese Joshua Cheptegei e la stessa Sifan Hassan.

RecordModifica

 
Joshua Cheptegei, detentore del record mondiale della distanza
 
Letesenbet Gidey, primatista mondiale della specialità

Il record mondiale maschile appartiene all'ugandese Joshua Cheptegei che ha percorso la distanza in 26'11"00 a Valencia il 7 ottobre 2020, mentre il record femminile è detenuto dall'etiope Letesenbet Gidey che ha percorso i 10000 m in 29'01"03 a Hengelo l'8 giugno 2021.

MaschiliModifica

Statistiche aggiornate al 6 marzo 2022.[1]

Tempo Atleta Luogo Data
  26'11"00   Joshua Cheptegei   Valencia 7 ottobre 2020
  27'01"17   Kenenisa Bekele   Pechino 17 agosto 2008
  26'11"00   Joshua Cheptegei   Valencia 7 ottobre 2020
  26'38"76   Ahmad Hassan Abdullah   Bruxelles 5 settembre 2003
  26'46"57   Mo Farah   Eugene 3 giugno 2011
  26'33"84   Grant Fisher   San Juan Capistrano 6 marzo 2022
  27'15"35   Jack Rayner   San Juan Capistrano 6 marzo 2022
  27'28"12   Marílson Gomes dos Santos   Neerpelt 2 giugno 2007

FemminiliModifica

Statistiche aggiornate all'13 marzo 2023.[2]

Tempo Atleta Luogo Data
  29'01"03   Letesenbet Gidey   Hengelo 8 giugno 2021
  29'17"45   Almaz Ayana   Rio de Janeiro 12 agosto 2016
  29'01"03   Letesenbet Gidey   Hengelo 8 giugno 2021
  29'31"78   Wang Junxia   Pechino 8 settembre 1993
  29'06"82   Sifan Hassan   Hengelo 6 giugno 2021
  30'03"82   Alicia Monson   San Juan Capistrano 4 marzo 2023
  30'35"54   Kimberley Smith   Palo Alto 4 maggio 2008
  31'47"76   Carmem de Oliveira   Stoccarda 21 agosto 1993

Legenda:

 : record mondiale
 : record olimpico
 : record africano
 : record asiatico
 : record europeo
 : record nord-centroamericano e caraibico
 : record oceaniano
 : record sudamericano

Migliori atletiModifica

MaschiliModifica

Statistiche aggiornate al 6 marzo 2022.[3]

Tempo Atleta Luogo Data
1. 26'11"00   Joshua Cheptegei   Valencia 7 ottobre 2020
2. 26'17"53   Kenenisa Bekele   Bruxelles 26 agosto 2005
3. 26'22"75   Haile Gebrselassie   Hengelo 1º giugno 1998
4. 26'27"85   Paul Tergat   Bruxelles 22 agosto 1997
5. 26'30"03   Nicholas Kemboi   Bruxelles 5 settembre 2003
6. 26'30"74   Abebe Dinkesa   Hengelo 29 maggio 2005
7. 26'33"84   Grant Fisher   San Juan Capistrano 6 marzo 2022
8. 26'33"93   Jacob Kiplimo   Ostrava 19 maggio 2021
9. 26'34"14   Mohammed Ahmed   San Juan Capistrano 6 marzo 2022
10. 26'35"63   Micah Kogo   Bruxelles 25 agosto 2006

FemminiliModifica

Statistiche aggiornate all'8 giugno 2021.[4]

Tempo Atleta Luogo Data
1. 29'01"03   Letesenbet Gidey   Hengelo 8 giugno 2021
2. 29'06"82   Sifan Hassan   Hengelo 6 giugno 2021
3. 29'17"45   Almaz Ayana   Rio de Janeiro 12 agosto 2016
4. 29'31"78   Wang Junxia   Pechino 8 settembre 1993
5. 29'32"53   Vivian Cheruiyot   Rio de Janeiro 12 agosto 2016
6. 29'39"42   Gudaf Tsegay   Maia 8 maggio 2021
7. 29'42"56   Tirunesh Dibaba   Rio de Janeiro 12 agosto 2016
8. 29'50"77   Kalkidan Gezahegne   Maia 8 maggio 2021
9. 29'53"51   Alice Aprot   Rio de Janeiro 12 agosto 2016
10. 29'53"80   Meselech Melkamu   Utrecht 14 giugno 2009

NoteModifica

  1. ^ (EN) Records - 10000 metres men, su worldathletics.org. URL consultato il 12 marzo 2022.
  2. ^ (EN) Records - 10000 metres women, su worldathletics.org. URL consultato il 13 marzo 2023.
  3. ^ (EN) All time Top lists - 10000 metres men, su worldathletics.org. URL consultato il 12 marzo 2022.
  4. ^ (EN) All time Top lists - 10000 metres women, su worldathletics.org. URL consultato il 9 giugno 2021.

Voci correlateModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera